altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Palazzo Zuckermann
Gino Santini. Fotografie 1937-1970
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). cura: Gustavo Millozzi. Il fotografo padovano Gino Santini ha lasciato una grande eredità artistica, il cui valore sarà possibile scoprire nella retrospettiva a lui dedicata a Palazzo Zuckermann, allestimento reso possibile grazie anche al prezioso contributo del nipote Marco Fogarolo, anch'egli valido fotografo. La mostra sarà un'occasione per ammirare la produzione […]
Ernesto Mattiuzzi 1900-1980
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). A Palazzo Zuckermann una personale dedicata a Ernesto Mattiuzzi, pittore veneziano che frequentò l'Accademia di Belle Arti della città lagunare e si diplomò nel 1919 in un corso speciale di Disegno di Figura. La mostra offre una selezione di dipinti e di disegni di Mattiuzzi che coprono un periodo che va […]
Gustavo Millozzi. Venezia (1957-1963) e Terre (1967-1981)
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). Palazzo Zuckermann ospita un'ampia mostra personale dedicata a Gustavo Millozzi. Nato a Venezia nel 1934, è stato membro del famoso circolo fotografico "La Gondola" e ha condiviso in quegli anni idee e attività con alcuni importanti fotografi italiani tra i quali Gianni Berengo Gardin, Fulvio Roiter, Elio Ciol, Giuseppe Bruno e […]
Incanto silenzi. La natura del Veneto – Mostra collettiva
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). cura: Ioannis Schinezos. In un breve viaggio dalle coste dell'Adriatico alle vette delle Dolomiti si attraversano ambienti che nel resto d'Europa, per essere visitati, richiederebbero un itinerario di molti giorni, muovendosi dalle coste del Mediterraneo fino alla tundra scandinava. L'osservatore attento può solo sorprendersi nello scoprire in Veneto la coesistenza di […]
La trilogia di soggetto dantesco di Vincenzo Gazzotto
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante, a Palazzo Zuckermann sono esposti tre grandi disegni con soggetto dantesco dell'artista padovano Vincenzo Gazzotto (1807-1884) che a Padova aveva un'importante scuola di pittura. I tre fogli, oggi conservati nel Gabinetto Disegni e Stampe del Museo d'Arte, furono commissionati nel 1852 dal […]
Armenia – Dipinti murali nelle chiese cristiane VII-XIII secolo
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). cura: Paolo Arà Zarian, Christine Lamoureux. La mostra illustra un percorso professionale di studi, di ricerche e di restauri conservativi di cicli di dipinti murali nelle chiese in Armenia e nell'Artsakh (Nagorno Karabagh) che gli autori hanno realizzato con passione e costanza in questi ultimi dieci anni. La mostra è composta […]
Luciano Zambolin. I colori del suono
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). Luciano Zambolin ha iniziato l'esecuzione di questi "Autori musicali" con la tecnica dell'acquarello in maniera libera e spregiudicata guidato solo dall'interesse per il loro "genio" cercando di interpretarli come un direttore d'orchestra e in maniera temeraria come un vero strumentista. Le trasparenze cromatico/luminose, la precisione della forma, la sintesi necessaria, la […]
Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). cura: Niccolò Zorzi. La mostra è dedicata al passaggio "da Oriente a Occidente", cioè da Bisanzio all'Italia e all'Europa, dei testi greci e dei dotti bizantini fra il XV e l'inizio del XVI secolo: un fenomeno storico e culturale di portata epocale, perché fu allora che l'Occidente recuperò la conoscenza dell'eredità […]
Bepi Fabiano pittore (1883-1962). Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). Nella sede di Palazzo Zuckermann, i Musei Civici ospitano la prima mostra padovana interamente dedicata a Bepi Fabiano e lo fanno in occasione dei sessant'anni dalla sua morte. Pugliese di nascita e trevigiano di adozione, l'artista visse a Padova dal 1936 fino alla morte, avvenuta nel 1962. Intensamente attivo nella prima […]
Il grande Belzoni. Il romanzo a fumetti di Walter Venturi
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). Giovanni Battista Belzoni, ingegnere, esploratore e viaggiatore, nacque a Padova nel 1778. La sua fu una vita spesa in viaggio fra campagne di scavo, spedizioni e ambascerie, alle quali si devono oggi molti elementi delle collezioni egittologiche dei musei italiani ed europei, non ultimo il Museo Archeologico di Padova. Una figura […]
Vincenzo Cecchini e Domenico D’Oora. Un dialogo sul colore
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). I Musei Civici del Comune di Padova e la Fondazione Giovanni Leoni presentano la mostra "Un dialogo sul colore", personale degli artisti Vincenzo Cecchini e Domenico D'Oora. L'allestimento propone di fatto un dialogo tra due importanti artisti che operano nell'ambito dell'analisi e dello studio del colore: Vincenzo Cecchini nato nel 1934 […]
La prima fonderia di Padova preromana
PALAZZO ZUCKERMANN Corso Giuseppe Garibaldi, 33, Padova, Italiasede: Palazzo Zuckermann (Padova). cura: Massimo Vidale, Vanessa Baratella, Valentina Famari. La sala espositiva di Palazzo Zuckermann ospita la mostra "La prima Fonderia di Padova Preromana - The earliest foundry of pre-Roman Padua" che illustra i risultati di una ricerca scientifica finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e svolto dal Dipartimento […]