Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Paolo Capponcelli. I taccuini della Darsena

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Luca Maggio. Lo spazio espositivo Pallavicini 22 accoglie la prima mostra dedicata ai taccuini di Paolo Capponcelli dopo la prima presentazione del volume "Mille disegni dal vero. Architetture Luoghi Personaggi. Carnets 1980/2023, Forlì 2024" presso il Museo Civico Archeologico di Bologna lo scorso 16 maggio. Capponcelli ha una […]

Erró. Errór vacui – Dialogo della pittura e di un islandese

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Roberto Pagnani, Silvia Pegoraro. Lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery presenta la mostra "Errór vacui - Dialogo della pittura e di un islandese", un omaggio monografico al maggior artista islandese vivente, Guðmundur Guðmundsson, in arte Erró, che nel 1955 studiò alla Scuola del Mosaico di Ravenna. In […]

Mauro Bendandi e Andrea Pezzi – Doppia personale

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). Pallavicini22 Art Gallery presenta la doppia personale di Mauro Bendandi e Andrea pezzi, vincitori a pari merito della 1° edizione del concorso d'arte "Contemporaneamente sapori e arte". I vincitori della 1° edizione del concorso d'arte "Contemporaneamente sapori e arte", che si sono aggiudicati una personale presso lo spazio espositivo […]

Giancarlo Gramantieri e Finalba Di Pietro. RavennaBella

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). RavennaBella è un'esposizione che ripropone le illustrazioni realizzate da Finalba Di Pietro per il progetto di arredo dell'ingresso al sottopasso che collega viale Giorgio Pallavicini con Piazzale Aldo Moro, inaugurato nell'ottobre 2017. Riconosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche, Ravenna conserva il più ricco patrimonio di […]

A portes ouvertes. Il mosaico aperto, nella materia, forma e colore. Una ricerca tutta ravennate

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Sandro Malossini. Lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery a Ravenna presenta una anticipazione della mostra "Il mosaico aperto, nella materia, forma e colore. Una ricerca tutta ravennate" che nella primavera del 2025 sarà allestita a Gradignan (area metropolitana di Bordeaux, Francia) per indagare la contemporaneità del mosaico di […]

Onorio Bravi. Apparizioni

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Aldo Savini. La mostra "Apparizioni" di Onorio Bravi, curata da Aldo Savini, mira a tracciare per sommi capi il percorso creativo compiuto dall'artista in un arco di tempo di oltre 40 anni di attività. Al centro sta la figura nella sua evoluzione secondo un'indagine che coinvolge l'ordine spaziale, […]

Andrea Serio e Michele Montanari. Vedute nascoste

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Roberto Pagnani. Lo spazio espositivo Pallavicini 22 Art Gallery presenta la mostra "Vedute nascoste", un incontro tra le opere dell'illustratore Andrea Serio e i testi poetici di Michele Montanari. Questa mostra è la seconda esperienza galleristica dopo "Psicogiardini" (Pescara, ottobre 2022) che rinsalda il lungo dialogo figurativo e […]

Alessandra Dragoni. Un altro sempre

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Veronica Lanconelli. Le fotografie di Alessandra Dragoni in mostra, come tutte quelle che ha scattato, da sempre, hanno un denominatore comune: la forma autobiografica. Sono autobiografiche non nel senso più letterale del termine, perché in fin dei conti in questa selezione non c'è la sua casa, né lei, […]

Dallo scatto all’opera: Germano Sartelli e la Polaroid

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Luca Maggio, Roberto Pagnani. Germano Sartelli (Imola, 1925-2014) è stato uno dei maggiori e più atipici e innovativi artisti del secondo ‘900 italiano. Quest'anno, proprio il 31 gennaio, ne ricorre il centenario della nascita, occasione celebrativa cui l'associazione CARP partecipa dedicandogli, negli spazi della galleria Pallavicini22 di Ravenna, […]

Marco Pellizzola. Viaggio celeste

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Gian Ruggero Manzoni. Quattro, fra le tante, sono le componenti che nella mostra di Marco Pellizzola "Viaggio celeste" maggiormente risaltano, quali portanti una narrazione che giunge da lontano: il firmamento costellato, le ombre, in questo caso di essenze arboreo-floreali, l'azzurro e il viaggio spazio-temporale. Come si prende visione […]

Giancarlo Cazzaniga, la musica degli affetti

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Claudio Calari. La galleria Pallavicini 22 celebra l'artista lombardo Giancarlo Cazzaniga (Monza, 20 settembre 1930 – Milano, 5 dicembre 2013) con una mostra dal titolo "Giancarlo Cazzaniga, la musica degli affetti". La piccola esposizione contempla otto opere dell'artista, oli, incisioni, alcune fotografie e una serie di lettere dell'artista […]

Francesco Raffaelli. Immagini umane

PALLAVICINI 22 ART GALLERY Viale Giorgio Pallavicini, 22, Ravenna, Italia

sede: Pallavicini 22 Art Gallery (Ravenna). cura: Luca Piovaccari. Con la sua fotografia, Francesco Raffaelli continua a esplorare i confini tra spazio fisico e percezione, offrendo una prospettiva unica sulla mutevolezza dei luoghi e sul loro impatto nella memoria collettiva. Ha dedicato una parte del suo lavoro fotografico alla rappresentazione di persone con vari tipi […]