altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Pietro Consagra
Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italiasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato come pochi la cultura, non solo italiana, del Novecento, impegnato in esperienze professionali intense per ricchezza e qualità, quasi sempre intrecciate con le […]
68 pezzi facili – Mostra collettiva
GALLERIA ANNA MARIA CONSADORI Via Brera, 2, Milano, Italiasede: Galleria Anna Maria Consadori (Milano). "68 pezzi facili" è una Wunderkammern contemporanea che raccoglie opere che spaziano dal Cinquecento ai giorni nostri, piccoli capolavori di scultura, pittura, grafica, fotografia, design, legati dall'unico filo rosso del piacere della qualità pur nelle piccole dimensioni. Sono sorprese, riconferme o scoperte, micro-capolavori inattesi dalla bellezza immediata: pezzi facili, […]
Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale
PALAZZO DA MOSTO via Mari, 7, Reggio Emilia, Italiasede: Palazzo Da Mosto (Reggio Emilia). cura: Alberto Ferraboschi. Il 13 ottobre 1969, giusto trent'anni anni fa, moriva Cesare Zavattini. Tre decenni paiono poter essere un giusto tempo per analizzare un personaggio così complesso, originale e appassionato quale è stato Zavattini. A lui – nelle diverse vesti di uomo di cinema, scrittore, fumettista, personaggio dal […]
A distanza ravvicinata – Mostra collettiva
GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Viale delle Belle Arti, 131, Roma, Italiasede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). "La mostra A distanza ravvicinata è emblematica delle infinite possibilità di racconto e di dialogo delle opere di una collezione sorprendente e di eccezionale qualità che costruisce nuovi mondi e nuove combinazioni, rintracciando ogni volta connessioni e rimandi, derive e approdi che sempre sfuggono alla catalogazione e […]
La collezione impermanente #3.0
GAMEC BERGAMO Via San Tomaso, 53, Bergamo, Italiasede: GAMEC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (Bergamo). Le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo, riflettendo sul suo carattere dinamico e a volte contraddittorio, e proponendosi di farne uno […]
Pietro Consagra. Scultura in relazione – Opere 1947-2004
GALLERIA MUCCIACCIA Largo della Fontanella di Borghese 89, Roma, Italiasede: Galleria Mucciaccia (Roma). cura: Francesca Pola. Sessanta opere ripercorrono la ricchezza inventiva di Pietro Consagra (Mazara del Vallo, 1920 – Milano, 2005), una delle figure più significative del panorama artistico internazionale del XX secolo. La mostra costituisce la prima significativa retrospettiva dell'artista a Roma dopo l'importante antologica dedicatagli dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna nel […]
Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
PALAZZO MEDICI RICCARDI Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Italiasede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa è dedicata all'arte del ‘900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo sincretico e originale. A dispetto della sua marginalità geografica, la Lucania ha espresso un peculiare magnetismo nei confronti di artisti e intellettuali del […]
Consagra. Seduzione e libertà della pittura
VILLA ZITO via della Libertà, 52, Palermo, Italiasede: Villa Zito (Palermo). cura: Sergio Troisi. Le sale di Villa Zito a Palermo ospitano la prima mostra mai dedicata alla pittura di Pietro Consagra. Curata da Sergio Troisi in collaborazione con l'Archivio Consagra di Milano, è promossa dalla Fondazione Sicilia e presenta oltre 40 dipinti posti a dialogo con alcune sculture così da verificare, […]
Presentazione catalogo: “Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004”
GALLERIA MUCCIACCIA Largo della Fontanella di Borghese 89, Roma, Italiasede: Galleria Mucciaccia (Roma). Lunedì 19 settembre si terrà alle ore 18:00 alla Galleria Mucciaccia a Roma la presentazione del catalogo della mostra personale di "Pietro Consagra Scultura in Relazione. Opere 1947-2004", a cura di Francesca Pola, realizzata in collaborazione con Archivio Pietro Consagra, in corso negli spazi di largo della Fontanella Borghese fino al […]
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo
MUSA MUSEO DI SALÒ Via Brunati, 9, Salò, Brescia, Italiasede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su carta in Italia – compie quarant'anni, e celebra l'importante anniversario con la mostra "La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo". Curata […]
Incarta / Incanta – Mostra collettiva
JUS MUSEUM Via Calabritto 20, Napoli, Italiasede: Jus Museum (Napoli). cura: Marcello Palminteri. Una selezione di opere su carta dal secondo Novecento ad oggi, in dialogo tra loro per la sperimentazione su uno stesso supporto. Ventinove artisti la cui ricerca spazia dalla direzione astratta alla riformulazione dell'immagine attraverso personali strategie tecniche e di linguaggio. In mostra opere di Rodolfo Aricò, Mirko […]
Forma e materia. La grande scultura italiana del Novecento
GALLERIA RUSSO Via Alibert 20, Roma, Italiasede: Galleria Russo (Roma). cura: Fabio Benzi. La Galleria Russo presenta "Forma e Materia. La grande scultura italiana del Novecento". La mostra, curata da Fabio Benzi, vede in esposizione circa 30 opere che rappresentano il meglio della scultura italiana del secolo scorso: Giacomo Balla, Duilio Cambellotti, Pietro Consagra, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Leoncillo, Giacomo […]