Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Incontro: “Restauro del design e del contemporaneo: una sfida aperta”

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Milano (Milano). Giovedì 6 luglio alle ore 18.30, Triennale Milano presenta "Restauro del design e del contemporaneo, una sfida aperta", un incontro in collaborazione con Valore Italia dedicato ai temi del restauro e della conservazione del contemporaneo. Nel corso della conversazione verrà inoltre raccontata la collaborazione tra le due realtà, che ha portato […]

Convegno: “Il restauro del restauro dei manufatti ceramici”

MIC MUSEO INTERNAZIONALE DELLE CERAMICHE Viale Alfredo Baccarini, 19, Faenza, Ravenna, Italia

sede: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche (Faenza, Ravenna). Torna il 7 luglio, dalle ore 9 alle17, per la terza edizione, la giornata di studio, che il MIC di Faenza insieme all'IGIIC Gruppo Italiano dell'International Institute for Conservation organizza ogni due anni per approfondire problematiche diverse legate al restauro della ceramica e che porta a Faenza […]

Proiezione: “Il Museo ideale. Il ritorno del Rinascimento”

CASA RUSSA Piazza Benedetto Cairoli, 6, Roma, Italia

sede: Casa Russa (Roma). Il 28 settembre alle ore 18:30 la Casa Russa a Roma apre la nuova stagione culturale con la proiezione del documentario "Il museo ideale. Il ritorno del Rinascimento" (Russia, 2023) con sottotitoli in italiano. Il documentario è incentrato sulla storia dei restauratori provenienti da vari paesi che hanno lavorato sul restauro […]

Convegno: “Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini”

OPIFICIO DELLE PIETRE DURE via degli Alfani 78, Firenze, Italia

sede: Opificio delle Pietre Dure (Firenze). Martedì 30 gennaio alle 14:30, nella sede storica dell'Opificio delle Pietre Dure, si terrà una giornata di studi su "Agnolo di Polo e il restauro del gruppo fittile di Ganghereto a Terranuova Bracciolini". L'ingresso all'incontro è libero, sino ad esaurimento dei posti. A dieci mesi dalla riconsegna dell'opera e […]

I restauri delle opere di Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino

GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI FIRENZE Via Ricasoli, 58-60, Firenze, Italia

sede: Galleria dell'Accademia di Firenze (Firenze). Lunedì 4 marzo, dalle ore 15, alla Galleria dell'Accademia di Firenze, si terrà un pomeriggio di studi, realizzato in occasione della prima mostra monografica in Europa dedicata a Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino, in corso presso il museo. Sarà un focus sui restauri che sono stati eseguiti su […]

Premio Friends of Florence – Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze 2024

ONLINE Online

sede: Fondazione Friends of Florence (Online). La Fondazione non profit Friends of Florence, in collaborazione con la segreteria organizzativa del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze, presenta la VII edizione del Premio Friends of Florence, a favore di interventi di restauro, tutela e conservazione di beni culturali che si trovano nella città di Firenze […]

Presentazione del restauro dell’opera di Giovan Battista Naldini

MUSEO SAN PIETRO via Gracco del Secco, 102, Colle di Val d'Elsa, Siena, Italia

sede: Museo San Pietro (Colle di Val d'Elsa, Siena). Sarà presentato nel Salone del Museo San Pietro di Colle di Val d'Elsa (Siena) l'intervento di restauro dell'opera di Giovan Battista Naldini "La Pietà con i Santi Giovanni, Maddalena, Francesco, Caterina d'Alessandria ed Elisabetta d'Ungheria". A seguire, dopo la presentazione dell'intervento finanziato dalla Fondazione Conservatorio San […]

Presentazione del restauro di due sculture attribuite ad Antonio Canova

PALAZZO D'ACCURSIO Piazza Maggiore, 6, Bologna, Italia

sede: Palazzo d'Accursio - Cappella Farnese (Bologna, Online). I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna presentano al pubblico i restauri di due importanti sculture attribuite ad Antonio Canova conservate alle Collezioni Comunali d'Arte, resi possibili grazie alla collaborazione scientifica con istituzioni e professionisti di eccellenza quali Opificio delle Pietre Dure, Museo Gypsotheca […]

Cuore batti cuore: Ciclo di incontri su restauro e valorizzazione patrimonio culturale

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Milano (Milano). Valore Italia presenta "Cuore batti cuore", un ciclo di tre incontri dedicati alla valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico che avrà luogo, nel corso del mese di maggio (10, 22 e 29 maggio), all'interno di Cuore – Centro studi, Archivi, Ricerca di Triennale Milano. Il tema del restauro e […]

Salone internazionale del Restauro 2024 – XXIX edizione

FIERA DI FERRARA Via della Fiera 11, Ferrara, Italia

sede: Fiera di Ferrara (Ferrara). Una tre giorni intensa quella che animerà il Quartiere fieristico di Ferrara da mercoledì 15 a venerdì 17 maggio 2024. La città emiliana sarà anche quest'anno hub internazionale per i beni culturali e ambientali grazie alla XXIX edizione del Salone Internazionale del Restauro, primo e unico appuntamento in Italia, qualificato […]

Incontro: “La cultura del progetto. Esplorazione tra arte, innovazione e ricerca”

TRIENNALE MILANO Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6, Milano, Italia

sede: Triennale Milano (Milano). Una panoramica su come la sinergia tra arte, innovazione e cultura possa portare a risultati sorprendenti e ispiratori. Per il terzo appuntamento del ciclo di incontri a cura di Valore Italia, quattro professionisti raccontano il risultato di uno sviluppo progettuale interdisciplinare dove aspetti creativi, scientifici e tecnici si fondono per sviluppare […]

Artigianato e Palazzo – XXX edizione

GIARDINO CORSINI Via della Scala, 115, Firenze, Italia

sede: Giardino Corsini (Firenze). Sono passati trenta anni dalla prima edizione nel 1995 della mostra Artigianato e Palazzo nata da un'idea di Neri Torrigiani - accolta subito con entusiasmo e sostenuta con spirito mecenatistico da Giorgiana Corsini - oggi promossa dall'Associazione Giardino Corsini presieduta da Sabina Corsini. "Se inizialmente il nostro progetto è nato da […]