Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Incontro: “Il corpo tranquillo: tranquilli, è il corpo!”

ROBERTA MELASECCA Via Mario Capuani 39, Teramo, Italia

sede: Roberta Melasecca (Online). In occasione della diciassettesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI e all'interno dell'iniziativa "Chi colpisce un artista colpisce l'arte. Quattro modi per dire No" a cura di Contemporary Festival, Interno 14 next propone una riflessione sul corpo come medium artistico, al fine di riprendere il fil rouge della Giornata del Contemporaneo […]

Angelo Gallo. T(w)o edge due bordi-al limite

MUSEO DEI BRETTII E DEGLI ENOTRI Vico Sant'Agostino, 3, Cosenza, Italia

sede: Museo dei Brettii e degli Enotri (Cosenza). cura: Simona Spinella. "L'installazione T(w)o Edge due bordi-al limite è intimamente congiunta ad una parola, ovvero dialogo. L'opera nasce da un confronto iniziale tra Angelo Gallo e Piero Gagliardi in relazione al concetto di riproducibilità e tiratura della grafica d'arte. Nasce così "Studio della scultura dell'ala. Opera […]

Angelo Gallo. Opera unica

VILLA ALTIERI Viale Manzoni, 47, Roma, Italia

sede: Villa Altieri (Roma). cura: Simona Spinella. A-Head Project di Angelo Azzurro presenta negli spazi di Villa Altieri il progetto Opera Unica di Angelo Gallo, a cura di Simona Spinella e con i testi critici di Simona Spinella e Giuseppe Capparelli. Opera Unica* dell'artista Angelo Gallo è la seconda tappa di un progetto presentato a […]

Elyas Alavi. That I could fear a door: storie di case e di vento

MUSMA MUSEO DELLA SCULTURA CONTEMPORANEA DI MATERA Via San Giacomo, Matera, Italia

sede: MUSMA Museo della Scultura Contemporanea di Matera (Matera). cura: Exo Art Lab, Simona Spinella. Il titolo "That I Could Fear a Door" ("che io possa temere una porta") è un verso estratto dalla poesia di Emily Dickinson "I Years had been from Home". Una "risata di legno" – scrive la poetessa – è l'unico […]