altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
Velasco Vitali
Da grande farò il curatore – Workshop per curatori e operatori culturali
VILLA NIGRA Piazza Beltrami 5, Miasino, Novara, Italiasede: Orangerie di Villa Nigra (Miasino). Torna sul Lago d'Orta, a Miasino, il corso "Da grande farò il curatore". La tre giorni è organizzata dall'Associazione Culturale Asilo Bianco ed è dedicata ad approfondimenti e confronti con curatori indipendenti, responsabili di istituzioni culturali e professionisti della creatività. Il corso è aperto a tutti: studenti, giovani curatori, […]
Caduta libera. Opere di Gianni Maimeri
CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italiasede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. "Caduta libera" è un'indagine sull'oscurità, sulle sue sorprese e i suoi fantasmi. È un omaggio all'Orrido come luogo fisico e paesaggio dell'anima, ma anche un'escursione mentale sulle zone d'ombra e gli oggetti abbandonati o dimenticati che riaffiorano a nuova vita con sembianze diverse rispetto a ciò […]
George Kenneth Scott. Eats & drinks & pizza
CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italiasede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. New York 1944. Peggy Guggenheim organizza la prima mostra di una sua recente scoperta: George Kenneth Scott. L'artista ha 26 anni. Molti anni dopo Kenny diventerà famoso in Italia - e nel mondo - come stilista e designer. La sua firma è Ken Scott. Anche in […]
La teoria delle impronte 1: opere calcografiche della stamperia d’arte Corrado Albicocco
CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italiasede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. ArchiViVitali dedica le mostre della seconda parte dell’anno alla magica e alchemica tecnica dell’incisione originale. Lo spunto è la conclusione dell’archivio dell’opera incisa di Giancarlo Vitali che sarà presentato a settembre. A questo fa da prologo "La teoria delle impronte 1" la mostra che indaga l’utilizzo […]
Arte e Natura. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
MUSEO CARLO BILOTTI - ARANCIERA DI VILLA BORGHESE Viale Fiorello La Guardia, 6, Roma, Italysede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Antonia Rita Arconti, Ileana Pansino, Daniela Vasta. La mostra propone una selezione che abbraccia un ampio arco temporale dai primi decenni del XX secolo fino ai nostri giorni. Il tema del rapporto tra arte e natura è affrontato in mostra accostando tra di loro […]
Vertigine. Visioni contemporanee della montagna
CASA DE RODIS piazza Mercato, 8, Domodossola, Verbano-Cusio-Ossola, Italiasede: Casa De Rodis (Domodossola, Verbania). cura: Giorgio Caione. Una mostra collettiva per svelare alcuni aspetti delle ricerche artistiche contemporanee intorno alla montagna attraverso pittura, scultura, fotografia, video e installazioni. È questa l'idea di Vertigine. Visioni contemporanee della montagna, a cura di Giorgio Caione. Il tema è declinato alla luce della produzione artistica più recente, […]
Naturalismi – Mostra collettiva
GALLERIA FEBO E DAFNE via Vanchiglia, 16, Torino, Italiasede: Galleria Febo e Dafne (Torino). Naturalismi è un progetto espositivo nato nel 2018 da un'idea dell'artista Alberto de Braud con lo scopo di creare un dialogo su di un tema tanto universale quanto imprescindibile, quello con la natura. Febo e Dafne presenta il secondo capitolo della mostra Naturalismi. Ogni capitolo del progetto Naturalismi propone […]
Il sipario – La scena dell’arte #1
CIRCOLO DI BELLANO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italiasede: Circolo di Bellano (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. Il Sipario è la prima tappa della grande esposizione La Scena dell'Arte, a cura di Velasco Vitali, che verrà allestita da luglio sul Lago di Como in due sedi: Villa Carlotta a Tremezzo e Circolo di Bellano. Due luoghi, due mondi diversi, due sponde dello stesso […]
La scena dell’Arte: Il teatro segreto – Straniamenti
VILLA CARLOTTA Via Regina, 2, Tremezzo, Como, Italiasede: Villa Carlotta (Tremezzina, Como). cura: Velasco Vitali. La Scena dell'Arte è un progetto espositivo prodotto da ArchiViVitali e Villa Carlotta. L'esposizione, a cura di Velasco Vitali, si declina in due sezioni tematiche: Il teatro segreto a Villa Carlotta a Tremezzina (Como) e Straniamenti nello Spazio Circolo di Bellano (Lecco). La Scena dell'Arte è il […]
Franco Battiato. La realtà non esiste
SPAZIO CIRCOLO Via Alessandro Manzoni, 50, Bellano, Lecco, Italiasede: Spazio Circolo (Bellano, Lecco). cura: Velasco Vitali. ArchiViVitali presenta la mostra "Franco Battiato. La realtà non esiste" presso lo Spazio Circolo di Bellano (Lecco), a cura di Velasco Vitali. L'esposizione presenta una selezione di quindici opere del musicista e artista siciliano Franco Battiato (Catania, 1945 – 2021) e si inserisce nell'ambito delle iniziative di […]
Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo
VARIE SEDI - COMO E LECCO Como e Lecco, Italiasede: Spazio Circolo, Villa del Balbianello (Bellano, Lecco, Tremezzina, Como). cura: Luca Beatrice. ArchiViVitali e FAI presentano la mostra collettiva "Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" in due sedi espositive, lo Spazio Circolo a Bellano (Lecco) e Villa del Balbianello, dimora del FAI a Tremezzina (Como), che per la prima volta apre […]
Dialogo tra pittura astratta e figurativa – Mostra collettiva
GALLERIA MICHELANGELO - BERGAMO via Broseta, 15, Bergamo, Italiasede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La mostra vuole evidenziare come la pittura figurativa e la pittura astratta possano dialogare in perfetta armonia; nonostante sembrino opposti, c'è un ricco intreccio di influenze e connessioni tra i due stili; entrambi possono trasmettere sentimenti, idee e stati d'animo. L'esposizione inizia con un'opera di matrice simbolista dell'artista Emilio Notte (Ceglie […]