Skip to content
  • Calendario
  • Mostre
  • NFT Art Gallery
  • Eventi
  • Corsi
  • Concorsi
  • Multimedia
  • Primo Piano
  • Arte.Go.Gallery
  • Arte.Go.Shop
  • Arte.Go.Museum
  • Atelier d’Artista
  • Servizi
  • Segnalazioni
  • Sostieni Arte.go.it
  • Informazioni
  • Privacy & Cookie Policy
  • +39 375 5204559
  • lunedi / venerdi (10-13 / 16-19)
  • pressmail@arte.go.it
Pagina iniziale
  • Mostre
  • NFT Art Gallery
  • Eventi
  • Corsi
  • Concorsi
  • Segnalazioni
  • Search
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content

    altri risultati...

Pagina iniziale
  • Search
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content

    altri risultati...

    • Generic selectors
      Exact matches only
      Search in title
      Search in content

      altri risultati...

  • Calendario
  • Mostre
  • NFT Art Gallery
  • Eventi
  • Corsi
  • Concorsi
  • Multimedia
  • Primo Piano
  • Arte.Go.Gallery
  • Arte.Go.Shop
  • Arte.Go.Museum
  • Atelier d’Artista
  • Servizi
  • Segnalazioni
  • Sostieni Arte.go.it
  • Informazioni
  • Privacy & Cookie Policy
Featured Primo Piano

Fernando Maza. L’elogio di ciò che faccio mi è vietato

Fernando Maza

“L’elogio di ciò che faccio mi è vietato.
Lo stesso vale per la spiegazione della pittura che voglio credere si spieghi da sola.

Tenterò di dissuadere i curiosi più ostinati dicendo che il mio atelier contiene i passi del sortilegio.
Il tavolo da disegno con il suo astrolabio, il tecnigrafo, gli spray, la sanguigna, il seppia, il carbone, i muri bianchi che racchiudono intenzioni percorse, la finestra che mi separa da una città con autobus rossi o dal mare Mediterraneo.

Fernando Maza. L'elogio di ciò che faccio mi è vietato

È il mio atelier.
La mia testa rivoltata dentro e fuori come un calzino usato.
Qui mi applico a discernere le leggi dell’arbitrario custodito da angoli senza pulizia, punte senza lapis, piccoli oggetti, chiodi ritorti.
Sconfitto al finir del giorno, ricomincio al mattino seguente.
E ancora non ho capito perché la lettera A è matriarcale, perché l’Aleph si conserva così giovane o perché io sono, a volte, il numero sette”.

Fernando Maza
1975

Tratto dal Catalogo: “Fernando Maza”
Edizioni Galleria del Naviglio – Milano – 1975
Direttore Renato Cardazzo
Catalogo stampato in occasione della
652a Mostra del Naviglio
dicembre 1975 – gennaio 1976

Fernando Maza. L'elogio di ciò che faccio mi è vietato
  • Arte
  • Catalogo
  • Fernando Maza
  • Galleria del Naviglio
  • Milano
  • Mostra
  • Renato Cardazzo
Random image
Lungo il fiume da San Donà di Piave a Noventa. Carlo Maschietto pittore

Lungo il fiume da San Donà di Piave a Noventa. Carlo Maschietto pittore

La pervasività dell'uso creativo dell'Intelligenza Artificiale

La pervasività dell’uso creativo dell’Intelligenza Artificiale. In dialogo con Ennio Bianco #2

Camminare senza seguire orme - Edoer Agostini, Natalino Andolfatto, Alberto Biasi, Garcia Rossi, Ferruccio Gard

Camminare senza seguire orme – Edoer Agostini, Natalino Andolfatto, Alberto Biasi, Garcia Rossi, Ferruccio Gard

Franco Sarnari. L'ombra, l'impronta, la traccia nel barlume misterioso

Franco Sarnari. L’ombra, l’impronta, la traccia nel barlume misterioso

Angelo Casciello. Musica segnica guizza nelle vene del mio corpo

Angelo Casciello. Musica segnica guizza nelle vene del mio corpo

La pittura cinese e le sue origini

La pittura cinese e le sue origini

Peggy Guggenheim e l'arte del secolo scorso

Peggy Guggenheim e l’arte del secolo scorso

Una conversazione su Arte Digitale, Algoritmi e Intelligenza Artificiale

Una conversazione su Arte Digitale, Algoritmi e Intelligenza Artificiale. In dialogo con Ennio Bianco #1

Alcide Boaretto Photographer

Le Notizie di arte.go in Google News

dal 1994 arte.go.it è politicians free

RSS Arte.go.shop

  • Arti e lettere a Napoli tra Cinque e Seicento: studi su Matteo di Capua Principe di Conca
  • Genovesino e le carte stampate. Derivazioni dalle incisioni nella pittura italiana del Seicento
  • The network of Cassinese Arts in Renaissance Italy
  • Studi sulla pittura toscana del Rinascimento
  • Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato delle opere. Ediz. illustrata
Instagram
Webring
Arte.Go.it
Arte.Go.Shop
dgPixel Multimedia
TechShop
TechBlog
Redazione Cultura
WordPress Area Test
Vinilica.it
Alter Media
FuturBrama
Il Punto Sportivo
Creative Commons & Copyright
Licenza Creative Commons
Laddove non segnalato altrimenti, i contenuti testuali di arte.go.it sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Fotografie, video e altri contenuti multimediali sono di proprietà esclusiva degli Autori e sono tutelati dalla Legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di "Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio," e dall'articolo 2577 e seguente del Codice Civile.
Per contattare la Redazione
La Redazione è operativa dal lunedi al venerdi (10-13 / 16-19, festività escluse)
375 5204559
segnalazione eventi
contatti
twitter
facebook

Privacy & Cookie Policy

© 2021 Redazione Cultura

Developed by dgPixel Multimedia – Powered by