
Omar Galliani è uno dei più importanti artisti italiani contemporanei. Nato a Montecchio Emilia nel 1954, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bo ogna e ha iniziato a esporre le sue opere alla fine degli anni ’70.
Le sue opere sono caratterizzate da un forte realismo, che si esprime attraverso una tecnica pittorica raffinata e complessa. Galliani utilizza spesso la tecnica della sovrapposizione di strati di colore, che gli consente di creare effetti di profondità e luminosità.
I soggetti preferiti di Galliani sono le figure femminili, che raffigura in pose languide e sensuali. Le sue donne sono spesso ritratte in un contesto onirico o simbolico, che allude a un universo interiore complesso e misterioso.
La pittura di Galliani è stata accostata a quella di artisti come Giorgio Morandi, Pierre Bonnard e Balthus. Il suo lavoro è stato esposto in importanti musei e gallerie di tutto il mondo, tra cui il Centre Pompidou di Parigi, la Tate Modern di Londra e il MoMA di New York.

Il dualismo luce-ombra
Una delle caratteristiche più distintive della pittura di Galliani è il dualismo luce-ombra. Le sue opere sono spesso caratterizzate da un forte contrasto tra le zone illuminate e quelle in ombra.
Questo dualismo può essere interpretato in diversi modi. In un’ottica simbolica, può rappresentare il contrasto tra la vita e la morte, la coscienza e l’inconscio, il reale e l’immaginario. In un’ottica più strettamente pittorica, può essere visto come un modo per creare profondità e dinamismo nelle opere.

L’anima femminile
Un altro tema ricorrente nella pittura di Galliani è l’anima femminile. Le sue donne sono spesso ritratte in pose languide e sensuali, che suggeriscono una profonda sensualità e fragilità.
Le figure femminili di Galliani possono essere interpretate come allegorie della bellezza, della passione e della fragilità della vita. Possono anche essere viste come proiezioni dell’interiorità dell’artista, che attraverso di esse esplora i propri sentimenti e le proprie emozioni.

Un artista internazionale
Omar Galliani è un artista riconosciuto a livello internazionale. Le sue opere sono esposte in importanti musei e gallerie di tutto il mondo e sono state acquistate da collezionisti privati di fama mondiale.
Galliani è un artista versatile e prolifico. Nel corso della sua carriera ha sperimentato diversi stili e tecniche, ma ha sempre mantenuto un forte senso di identità artistica. La sua pittura è un’esperienza unica e irripetibile, che invita lo spettatore a immergersi in un mondo onirico e misterioso.
Omar Galliani è uno degli artisti italiani contemporanei più importanti. La sua pittura, caratterizzata da un forte realismo e da un profondo dualismo luce-ombra, esplora temi universali come l’anima femminile, la vita e la morte, il reale e l’immaginario.
Galliani è un artista riconosciuto a livello internazionale e le sue opere sono esposte in importanti musei e gallerie di tutto il mondo. La sua pittura è un’esperienza unica e irripetibile, che invita lo spettatore a immergersi in un mondo onirico e misterioso.

Immagine in evidenza
Omar Galliani, Grande disegno italiano, 2005
Copyright
Tutte le immagini © Omar Galliani
Installation views della mostra
“Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso“
Palazzo Reale di Milano
© Omar Galliani; ph. Luca Trascinelli
