
È arrivato alla Galleria Corsini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, il Ritratto di architettrice, presumibilmente Plautilla Bricci, realizzato da un pittore attivo a Roma nel terzo quarto del XVII secolo, e conservato in una collezione privata di Los Angeles.
Il dipinto sarà al centro della mostra personale Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice, dedicata alla pittrice e architetta Plautilla Bricci (Roma, 1616 – post 1690), che inaugura la riapertura della Galleria Corsini e che sarà aperta al pubblico dal 5 novembre 2021 al 19 aprile 2022.
La giovane donna viene rappresentata nel ritratto insieme a un foglio con alcuni progetti architettonici tenuto in primo piano dalla mano sinistra e il compasso impugnato nella destra, orgogliosi simboli delle sue capacità. Considerata l’unicità del personaggio Plautilla Bricci, è molto verosimile che questo ritratto tramandi il volto dell’artista. Pare indubbio infatti che dell’effigie di una persona reale si tratti, e non di una fisionomia tipologica atta a rappresentare un’allegoria dell’Architettura.
INFORMAZIONI:
barberinicorsini.org; gan-aar.comunicazione@beniculturali.it