“Invito a Corte”: il nuovo allestimento del Palazzo Ducale di Sassuolo

"Invito a Corte": il nuovo allestimento del Palazzo Ducale di Sassuolo

Dal 6 ottobre le Gallerie Estensi presentano un nuovo allestimento del Palazzo Ducale di Sassuolo che ricostruisce le trasformazioni della prestigiosa residenza degli Estensi, rendendo ancora più spettacolari i maestosi spazi della reggia, collegando la sua storia con il territorio circostante. Cinque sale dell’ala meridionale del Palazzo, dette dell’Appartamento di Orlando e fino ad oggi solo saltuariamente aperte al pubblico, sono infatti state destinate ad illustrare e ricostruire con grandi modelli, disegni ricostruttivi, opere, filmati e grandi immagini, le trasformazioni di questo complesso e del territorio circostante: da piccolo ma strategico luogo fortificato, posto sulla sponda orientale del fiume Secchia, a prestigiosa residenza ricca di arredi, fontane, sculture e dipinti che a partire dal XVIII secolo ne faranno mèta di visita del grand tour del XVIII. Spazi completamente trasformati per donare al visitatore un’esperienza immersiva unica.

“Il nuovo allestimento di Palazzo Ducale è l’ultima tappa di un lungo percorso di rinnovamento che in questi anni ha interessato le Gallerie Estensi. Dopo il riallestimento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara e della Galleria Estense di Modena, il restauro delle sale storiche della Biblioteca Estense Universitaria, tocca ora al Palazzo Ducale” afferma la direttrice delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli. “Il nuovo percorso espositivo che apre al pubblico cinque nuove sale, offre la possibilitadi contestualizzare lo sviluppo del palazzo nel suo tessuto storico e geografico. In particolar modo, con questo allestimento, abbiamo voluto sottolineare l'importanza del palazzo e della corte per lo sviluppo urbano della citta di Sassuolo e la nascita della sua vocazione manifatturiera. Spesso patrimonio culturale e sviluppo industriale sono stati visti in netta opposizione. Questo allestimento propone un punto di vista diverso e cioe` mostra quanta interdipendenza ci fosse tra l’uno e l’altro. Le nuove sale raccontano vicende e fatti in maniera molto immediata e immersiva e sono molto orgogliosa del risultato. Motivo di grande soddisfazione è anche stato il riscontro che ha avuto la campagna di fundraising con le imprese del territorio”.