Jaar, Salvadori e Vascellari: i primi tre autori delle opere in edizione limitata prodotte da Treccani Arte/MAXXI

Treccani Arte/MAXXI è un progetto nato per celebrare il decennale del Museo nazionale delle arti del XXI secolo attraverso una produzione dedicata di 10 opere in edizione limitata commissionate ad altrettanti artisti italiani e internazionali i cui lavori hanno segnato la storia del Museo. L’iniziativa, nata da un’idea di Treccani Arte, progetto interamente dedicato al contemporaneo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, è curata dal MAXXI Arte.

“In occasione del decennale – commenta Bartolomeo Pietromarchi, Direttore del MAXXI Arte – il museo ha sviluppato diversi progetti per celebrare questo importante momento della sua storia, dedicati al racconto delle mostre e delle attività già realizzate ma anche alla riflessione condivisa sul futuro. Abbiamo anche avviato con l’Istituto Treccani, che per vocazione storica ha molti obiettivi in comune con il MAXXI, un progetto di collaborazione e valorizzazione della pratica di artisti che fanno parte delle nostre collezioni e che abbiamo coinvolto nella realizzazione di multipli d’artista a tiratura limitata”.

Alfredo Jaar, Remo Salvadori, e Nico Vascellari sono gli artisti scelti per avviare questa iniziativa con le prime 3 opere in edizione limitata concepite in dialogo con i lavori dei rispettivi artisti esposti o acquisiti nelle collezioni del MAXXI nei primi dieci anni di attività del museo.

Le opere in edizione limitata saranno disponibili dal mese di gennaio 2021 sul sito di Treccani Arte