La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst raccoglie opere di artisti attivi sul territorio ticinese dal XVII al XIX secolo ed ebbe origine dalla collezione privata di Giovanni Züst (Basilea 1887 – Rancate 1976), donata allo Stato del Canton Ticino nel 1966.
Il pezzo più notevole è il San Pietro in carcere del caravaggesco Giovanni Serodine (1630 ca.), «non soltanto il più forte pittore del Canton Ticino, ma uno dei maggiori di tutto il Seicento italiano» (Roberto Longhi); la Pinacoteca è anche il museo pubblico che vanta il maggior numero di opere di Giuseppe Antonio Petrini, protagonista del Settecento lombardo.
Il secolo maggiormente rappresentato rimane comunque l’Ottocento, che allinea dipinti di importanti pittori ticinesi, tutti accomunati dalla frequentazione dell’Accademia di Brera (Milano): Antonio Rinaldi, Luigi Rossi, Adolfo Feragutti Visconti, Ernesto Fontana, Bernardino Pasta, solo per citarne alcuni.
Le raccolte continuano ad arricchirsi grazie a nuovi acquisti, donazioni e prestiti. Nel 2009 è stata inoltre inaugurata una sala dedicata al Trasporto di Cristo al sepolcro di Antonio Ciseri (1870 ca.). In occasione dei restauri che stanno interessando il complesso della Madonna del Sasso di Orselina (Locarno), l’Ufficio beni culturali ha infatti affidato alla Pinacoteca in deposito per due anni il nucleo di opere di Ciseri. Alla grande tela (190×273 cm) e ai disegni preparatori dell’Orselina sono state affiancate altre opere ottenute in prestito che completano il percorso della mostra dossier. Un’occasione unica per ammirare da vicino questa vera e propria icona dell’Ottocento ticinese.
La Pinacoteca è inoltre attiva nella promozione culturale grazie alla proposta di due o tre esposizioni temporanee all’anno. Si tratta di mostre di ricerca, sempre curate da personalità di spicco del mondo dell’arte, e che privilegiano la riscoperta di artisti ticinesi e lombardi che hanno lavorato sul territorio.
PINACOTECA CANTONALE GIOVANNI ZÜST
Via Pinacoteca Züst 2
6862 Rancate
www.ti.ch/zuest
Orari
14 aprile – 25 agosto 2019
da martedì a domenica aprile-giugno: 9-12 / 14-17; luglio-agosto: 14-18
20 ottobre 2019 – 2 febbraio 2020
da martedì a venerdì, 9-12 / 14-18, sabato, domenica e festivi, 10-12 / 14-18
Visite guidate
Le visite guidate per gruppi possono svolgersi anche fuori orario. La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni: tel. +41 (0)91 816 47 91; e-mail decs-pinacoteca.zuest(at)ti.ch
CHF 100.- in italiano – dal lunedì al venerdì, durante l’orario di apertura
CHF 150.- in italiano – fuori orario, fine settimana e festivi
CHF 180.- in lingua (tedesco, francese, inglese)
Condizioni particolari potranno essere concordate contattando direttamente la Pinacoteca Züst (consigliato in particolare per gruppi di anziani, scuole e associazioni a scopo benefico).