Ad aprire il numero di settembre della Rivista vocale del Museo Omero “Aisthesis. Scoprire l’arte con tutti i sensi” è Luigi Gallo, Direttore della Galleria Nazionale delle Marche – Direzione Regionale Musei Marche.
Dal suo osservatorio privilegiato di Urbino, con una pressante intervista che non lascia spazio ad incertezze, il Direttore afferma che il museo rappresenta il migliore e più efficace mezzo di comunicazione e trasmissione del sapere. Facendo riferimento alla recente ridefinizione ICOM, Luigi Gallo rimarca come quello attuale sia un momento di svolta: con accessibilità e inclusività il museo di fatto promuove diversità e sostenibilità, accanto alla consueta attività di ricerca e conservazione.
A seguire, da Elena Martinelli della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, arriva una proposta su base scientifica, con sperimentazione già in atto, circa esercitazioni fisiche appositamente studiate per potenziare la percezione sensoriale e cognitiva; una riattivazione sensoriale su base motoria per un più facile approccio all’arte dei non vedenti e ipovedenti, oltre ad una migliore condizione individuale. Un ambito innovativo che, accostato alla tattilità, aumenta strumenti e capacità personali per tutti.
Infine Annalisa Trasatti racconta il progetto AMUSING, che con un biennio di incontri, laboratori e ricerche, rilancia un’Europa culturalmente vivace e all’avanguardia. Si tratta di positive alleanze e collaborazioni tra docenti, insegnanti ed allievi di Scuole Superiori e Licei artistici di Spagna, Italia, Grecia e Lituania. Capofila il Liceo artistico Mannucci di Ancona e il Museo Omero. Alcuni protagonisti, tra cui Oscar Lonzano ed Elena García-Rubio Caballero, di Valencia, sottolineano come sia l’ultimissima tecnologia 3D che il tradizionale fornetto Minolta, sono indispensabili nella riproduzione e fruibilità delle opere. Tradizione, manualità e innovazione tecnologica, anche per prepararsi ad un futuro lavorativo.
Aisthesis. Scoprire l’arte con tutti i sensi”
Direttore: Aldo Grassini
Direttrice Responsabile: Gabriella Papini
Redazione: Monica Bernacchia e Alessia Varricchio, con Andrea Sòcrati, Annalisa Trasatti, Massimiliano Trubbiani.
Immagine in evidenza:
Annalisa Trasatti