
Una conversazione su Arte Digitale, Algoritmi e Intelligenza Artificiale
© Mariano Sardón Nel mondo dell’Arte i sommovimenti dovuti alla sempre maggiore influenza della scienza e della tecnologia nella cultura ...

I lavori di restauro della Peschiera Grande della Reggia di Caserta
Uno specchio d'acqua lungo 270 metri al centro di una radura del Bosco Vecchio. La Peschiera Grande della Reggia di ...

La Dama dei Gatti ovvero la Pazza di Sant’Agata di Giancarlo Vitali
L'archivio delle incisioni originali di Giancarlo Vitali conserva 11 fogli dedicati alla "Dama dei gatti", un soggetto archetipico da lui ...

Sergio Vanni. Senso nonsenso controsenso e paradosso
"Da un lavoro all'apparenza semplice si evince tutto un mondo sommerso, impalpabile ma evocativo di una cultura, la nostra. Direi ...

Il mistero del guerriero di Sirolo. La straordinaria scoperta durante gli scavi archeologici nel Conero
Un guerriero del VI sec. a.C. è stato ritrovato in terra di Sirolo (AN) sul Monte Conero durante recenti indagini ...

Il restauro del chiostro trecentesco del nuovo Museo Salce
Il 7 aprile del '44, le fortezze volanti americane, in soli 7 minuti di azione, rasero al suolo ampia parte ...

Riattivando videografie: oltre 65 artisti provenienti da 17 paesi per un totale di 64 opere video
"Riattivando Videografie" è un percorso espositivo virtuale con i lavori audiovisivi di 65 artisti e 2 collettivi provenienti da 17 ...

Il restauro delle consoles rococò di Galleria Corsini
Galleria Corsini, Prima Galleria - Courtesy Gallerie Nazionali di Arte Antica, Galleria Corsini, Roma. Foto di Alberto Novelli Le Gallerie ...

Lucca Comics & Games sbarca a Milano
Pionieri e sempre all'avanguardia, Lucca Crea e laFeltrinelli collaborano per rinnovare l'esperienza dedicata agli universi della Cultura Pop; nasce un ...

Firenze 1960: le litografie del Bisonte di Mattia Moreni – Il testo del curatore Luca Maggio
Fra l'agosto e il settembre del 1960, Mattia Moreni, quasi quarantenne e già al culmine di una carriera straordinaria con ...

A Lovanio reale e virtuale si incontrano: l’arte in ologrammi
Centro storico di Lovanio, Collegiata di San Pietro: trovarsi nel mezzo di un incendio della chiesa o imbattersi in Gesù ...

Il MoMA annuncia la nascita dell’Istituto di Ricerca Emilio Ambasz per lo studio congiunto di una nuova architettura
Il Museum of Modern Art di New York (MoMA) annuncia la nascita dell'Istituto di Ricerca Emilio Ambasz (EA/RI) per lo ...

La sezione aurea
Si parla del senso classico della bellezza da quando l'artista ha cercato addirittura di "migliorare" i difetti che si notano ...

Photofestival 2020: scenari, orizzonti, sfide. Il mondo che cambia
130 mostre fotografiche confermate in due mesi di manifestazione rispetto alle 140 inizialmente presenti nel palinsesto, arricchite da un programma ...

Mare Magnum Nostrum – È online la mappa interattiva delle immagini del Mar Mediterraneo
"Blue sunset " - Vista dall'isola di Mothia sulle saline di Marsala., Trapani, Italy, 2020 - © Federico Marcangeli È ...

Duafoto Italia: lo spazio online dove i fotografi raccontano il Bel Paese
Si chiama Duafoto Italia il nuovo spazio espositivo online, interamente dedicato alla fotografia contemporanea, che nasce per raccontare il Bel ...

The New Humanity. Il calendario Lavazza 2021
In uno scenario complesso e mutevole come quello attuale in cui si rendono necessarie barriere e distanze tra gli individui, ...

Il restauro degli arredi dell’ala dell’Ottocento della Reggia di Caserta
Il resturo del letto di Francesco II Proseguono gli interventi di restauro dei cortili, dei tetti, dello Scalone reale, degli ...

La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977)
Sarà presentato in anteprima mondiale al 38. Torino Film Festival, La rivoluzione siamo noi, il film documentario diretto da Ilaria ...

Tutti i numeri della storica rivista mensile di fotografia “Ferrania” disponibili online
Gli amanti della fotografia hanno uno strumento in più per scoprire la storia di quest'arte. Sono ora disponibili sul sito ...

La VI edizione del VISIO Young Talent Acquisition Prize va a Helen Anne Flanagan
Lo schermo dell'arte annuncia che è Helen Anne Flanagan Helen Anna Flanagan combina eventi reali con narrazioni immaginarie per produrre ...

Bellezza e neuroestetica nell’arte contemporanea
Johannes Vermeer - L'Astronomo, 1668 Ricordando che arte è sinonimo e culto della bellezza (che riguarda ogni cosa o entità ...

Luminous Phenomena: il primo volume della nuova collana NFC Edizioni è dedicato a Lady Tarin
NFC Edizioni di Rimini festeggia i dieci anni di attività con il lancio di una nuova collana dedicata alla fotografia ...

Freud, Jung e l’arte del Novecento
Non possiamo non citare in una trattazione sull'arte del Novecento (ma vale anche per tutta l'arte di tutti i secoli) ...