Descrizione
Daniele de Bosis, originario di Milano ma cittadino di Novara, fu il caposcuola della bottega dei suoi figli, Arcangelo e Francesco. Attivi fra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo,, de Bosis furono artisti semplici, interpreti sensibili della cultura figurativa tardogotica. La monografia, esito di una lunga e approfondita ricerca, ricostruisce per la prima volta il percorso dei de Bosis grazie a scoperte di affreschi sotto intonaco, decifrazioni iconografiche e qualche colpo di scena. L’analisi del loro taccuino figurativo, dai colori modulati in accosto vivace, si trasforma in queste pagine nel racconto di un’epoca, sospesa tra quotidianità e trascendenza. Storia illustrata di Madonne, principesse, santi e gente comune, il libro è anche un invito a mettersi in viaggio, alla scoperta della pittura tardogotica nelle terre del Piemonte orientale.
Acquista su Amazon;
“Daniele De Bosis e la bottega dei suoi figli”
di Claudia Ghiraldello (Autore)
Editore: Allemandi; Illustrated edizione (15 maggio 2022)
Lingua: Italiano
Copertina rigida: 202 pagine
ISBN-10: 8842225401
ISBN-13: 978-8842225409
Peso articolo: 1.27 kg
Dimensioni: 21.5 x 2.6 x 31.5 cm