Altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tristano e Isotta. Amore e morte nel mondo germanico

18,00

Acquista su Amazon:
“Tristano e Isotta. Amore e morte nel mondo germanico”
di Marusca Francini (Autore), Maria Grazia Saibene (Autore)
ASIN: B0D48783FD
Editore: Meltemi (29 novembre 2024)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 210 pagine
ISBN-13: 979-1256151011
Peso articolo: 272 g
Dimensioni: 13.8 x 1.9 x 20.9 cm

Descrizione

Quello di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei miti arturiani più noti.
La storia di questi due sfortunati amanti affascina i lettori da sempre: un amore fatale che scavalca le convenzioni, un tragico intreccio fra Eros e Thanatos, giunto nell’immaginario contemporaneo come uno dei lasciti più duraturi del Medioevo.
In realtà, la leggenda è stata ripresa in svariate opere dell’epoca quale frutto di un processo di continua rigenerazione che l’ha portata a rivivere in età moderna grazie al movimento romantico e al genio musicale di Richard Wagner.
Il presente volume indaga le realizzazioni letterarie del mito tristaniano nel Medioevo germanico, i contesti storico-culturali e le possibili chiavi di lettura: partendo dai poemi in tedesco di Eilhart von Oberg e Gottfried von Strassburg; attraversando la tradizione nordica, dove la Tristrams saga rappresenta l’unica versione completa del ramo “cortese”; e approdando infine alla suggestiva tradizione inglese con Le Morte Darthur di Thomas Malory, che conclude il ciclo arturiano.

Acquista su Amazon:
“Tristano e Isotta. Amore e morte nel mondo germanico”
di Marusca Francini (Autore), Maria Grazia Saibene (Autore)
ASIN: B0D48783FD
Editore: Meltemi (29 novembre 2024)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 210 pagine
ISBN-13: 979-1256151011
Peso articolo: 272 g
Dimensioni: 13.8 x 1.9 x 20.9 cm