
Guernica, il celebre dipinto olio su tela firmato da Pablo Picasso, è stato reinterpretato dal fotografo e artista spagnolo José Manuel Ballester e stampato a grandezza naturale in questa nuova inedita versione con tecnologia Durst. L’opera, intitolata “Around Guernica, 2009/2020”, è esposto nella mostra “2020/03/15 José Manuel Ballester”, ospitata presso il Museo Guggenheim di Bilbao fino al 21 febbraio 2021.
Guernica è una delle opere più note di Picasso ed è considerata da molti critici d’arte come uno dei dipinti contro la guerra più toccanti e potenti della storia. “Around Guernica, 2009/2020” è una versione svuotata del capolavoro di Picasso che trasmette uno sguardo aggiornato sull’evento storico e sulla tragedia umana. Con “Around Guernica”, Ballester aggiunge una nuova opera d’arte al progetto iniziato più di 10 anni fa, quando decise di indagare gli spazi architettonici e naturali di alcune delle opere più importanti della storia come “The Meninas” o “Il giardino delle delizie”. Un lavoro artistico che gli è valso riconoscimenti internazionali per la sua capacità di interpretare dipinti famosi eliminando uomini e animali.
Durante il lockdown della scorsa primavera, l’artista ha ricevuto un permesso speciale per muoversi nella deserta Bilbao e catturare paesaggi e immagini incredibili mai visti prima. Queste immagini sono state il primo passo di un progetto realizzato in collaborazione con Estudios Durero e il Museo Guggenheim di Bilbao, che è culminato nella mostra fotografica, nella pubblicazione di un libro e nella prima presentazione ufficiale di “Around Guernica” al pubblico.
In questo modo Ballester aggiunge un’opera d’arte al progetto Hidden Spaces, che include alcuni dei temi trascendentali e universali per l’essere umano. Insieme alla sua proposta “3 maggio 2008”, “Around Guernica, 2009/2020” affronta l’assurdità della violenza umana e delle guerre, ma in questa occasione Ballester mantiene un elemento “vivo”: il fiore che era già mostrato nell’originale pittura, e simboleggia la speranza, anche per questi tempi difficili che stiamo vivendo.
In questo contesto, il Museo Guggenheim di Bilbao si è rivolto a Estudios Durero, azienda che immagina, crea e sviluppa nuove forme di produzione grafica utilizzando la tecnologia Durst, per stampare il Picasso rielaborato su un materiale di lino unico, tessuto a mano con uno speciale rivestimento bianco, delle dimensioni totali di 3,5 x 7,8 metri.
Estudios Durero e l’artista Ballester hanno trascorso una giornata nel Customer Experience Center presso la sede Durst di Bressanone, in Italia, per stampare “Around Guernica” con una Durst Rho 512 a sei colori. Un’operazione che ha presentato un’importante criticità: il materiale disponibile era sufficiente per una sola tiratura, il che significava non poter effettuare prove di stampa, né commettere errori.