Antonio Natali
6 articoli

Paolo Staccioli. I cavalieri del Castello
sede: Varie Sedi (Piombino, Livorno). cura: Antonio Natali, Filippo Lotti. Antonio Natali scrive sul catalogo che accompagna la mostra: "La cittĆ tutta si offre come luogo teatrale dove ai suoi simulacri di ...

Ugo Riva e Elena Mutinelli. Rubeus et alii
sede: Pinacoteca e Museo civico di Volterra (Volterra, Pisa). cura: Antonio Natali, Elisa Gradi. Quest'anno ricorrono i 500 anni dalla realizzazione della Deposizione dalla croce, tavola dipinta eccelsa di Giovan Battista di ...

“… con altra voce ritornerĆ² poeta”. Il ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze
sede: Pinacoteca della Certosa del Galluzzo (Firenze). cura: Antonio Natali. Il Ritratto allegorico di Dante, dipinto nel 1532-1533 dal Bronzino e proveniente da una collezione privata fiorentina, campeggerĆ sul fondo della Pinacoteca ...

Colli rugosi e case sospese. Le impervie vedute di Adriano Bimbi
sede: Complesso museale della Pieve di San Pietro in Bossolo (Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Tavarnelle, Firenze). cura: Antonio Natali. Si tratta di una ventina di pezzi comprendenti alcune figure a grandezza ...

Andrea Martinelli. Storie di uomini e ombre – Opere 1999-2019
sede: Fondazione Giorgio Conti - Palazzo Cucchiari (Carrara). cura: Massimo Bertozzi, Antonio Natali. Andrea Martinelli (Prato, 1965) ĆØ uno dei pittori e disegnatori italiani che si ĆØ distinto per la sua originale ...

Convegno: Arte, emozioni e biochimica del corpo
sede: Convitto Sant'Apollonia (Firenze). In tutte le fasi della storia l'arte ĆØ "utile", "funzionale": rappresenta un veicolo di emozioni e manifestazioni umane, un mezzo per esprimere gioia, potere, scienza e conoscenza, fede, ...