Antonio Paolucci
6 articoli

Dante. La visione dell’arte
sede: Musei San Domenico (Forlì). cura: Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca. Nell'ambito delle celebrazioni nazionali dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, promosse dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per ...

Ulisse Sartini. La virtù della bellezza – Omaggio a Leonardo
sede: Basilica di Santa Maria delle Grazie - Sacrestia del Bramante (Milano). cura: Giovanni Gazzaneo. Ulisse Sartini rende omaggio a Leonardo da Vinci, in occasione dei cinquecento anni dalla morte, con oltre ...

La conservazione preventiva nei grandi musei. Strategie a confronto
sede: Musei Vaticani (Città del Vaticano). L'attenzione per il futuro delle grandi raccolte d'arte è il tema affrontato dal convegno "La conservazione preventiva nei grandi musei. Strategie a confronto" durante la giornata ...

Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino
sede: Varie Sedi (Umbria). La mostra vanta l'esposizione di circa 70 dipinti a fondo oro su tavola, sculture lignee policrome e miniature, che raccontano la meraviglia ambientale dell'Appennino centrale e la civiltà ...

Etica e pratica della conservazione. Manuale per la conservazione dei beni etnografici e polimaterici
sede: Musei Vaticani (Roma). Giovedì 1 marzo 2018 alle ore 16, 00 nella Sala Conferenze dei Musei Vaticani si svolgerà la presentazione del volume "Etica e pratica della conservazione. Manuale per la ...

L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio
sede: Musei San Domenico (Forlì). cura: Antonio Paolucci, Andrea Bacchi, Daniele Benati, Paola Refice, Ulisse Tramonti. Tra il Rinascimento e il Barocco. La grande mostra al San Domenico di Forlì del 2018 ...