Aosta
42 articoli

I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
sede: Forte di Bard (Aosta). cura: Simona Bartolena. La stagione 2021 delle mostre d'arte al Forte di Bard si apre con un'importante esposizione dedicata ai Macchiaioli, movimento artistico attivo soprattutto in Toscana ...

Avviso di selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di direttore del Forte di Bard
sede: Forte di Bard (Bard, Aosta). Il Comitato d'Indirizzo dell'Associazione Forte di Bard informa che in data odierna, lunedì 25 gennaio 2021, è stato pubblicato l'avviso di selezione pubblica per titoli ed ...

Courmayeur Design Week-end 2021 – II edizione
sede: Varie Sedi (Courmayeur, Aosta). Dal 25 al 28 febbraio 2021, ai piedi e in vetta al Monte Bianco, torna per il secondo anno consecutivo la Courmayeur Design Week-end: la quattro-giorni dedicata ...

L’Arte al Cinema: “Raffaello alle Scuderie del Quirinale”
sede: Varie Sedi (Italia). Esce, come evento speciale, distribuito in sala da Adler Entertainment, il 2, 3 e 4 novembre 2020, "Raffaello alle Scuderie del Quirinale" (Raphael Revealed), diretto da Phil Grabsky, ...

Assalto al Castello. 14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba
sede: Castello Gamba (Châtillon, Aosta). cura: Davide Dall’Ombra. L'sposizione costituisce un progetto di dialogo tra arte contemporanea e collezione storica. Ad "occupare" integralmente il Museo sono 14 artisti valdostani e, come racconta ...

“Banksy – L’arte della ribellione” al cinema
sede: Varie Sedi (Italia). "Banksy - L'arte della ribellione " rivela la storia di Banksy, dalle origini in una sottocultura criminale fino alla sua ascesa come leader di un movimento artistico rivoluzionario ...

La Grande Arte al Cinema: “Maledetto Modigliani”. Il docu-film
sede: Varie Sedi (Italia). In occasione delle celebrazioni a 100 anni dalla morte di Modigliani, arriva al cinema solo il 12, 13, 14 ottobre "Maledetto Modigliani", prodotto da 3D Produzioni e Nexo ...

Giornate Europee del Patrimonio 2020
sede: Varie Sedi (Italia). Le Giornate Europee del Patrimonio 2020 sono dedicate al tema dell'educazione. Durante il fine settimana del 26 e 27 settembre i musei, i parchi archeologici e i luoghi ...

Una boccata d’arte: 20 artisti 20 borghi 20 regioni
sede: Varie Sedi (L'Aquila, Matera, Catanzaro, Benevento, Bologna, Udine, Viterbo, Imperia, Mantova, Ascoli Piceno, Campobasso, Novara, Lecce, Sassari, Siracusa, Pisa, Trento, Perugia, Aosta, Belluno). Una boccata d'arte è un progetto d'arte contemporanea, ...

Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica – L’Adieu des glaciers
sede: Forte di Bard (Aosta). Un viaggio iconografico e scientifico tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d'Aosta per raccontare la storia delle loro trasformazioni. È questo il cuore del progetto ...

Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci – La Grande Arte al Cinema
sede: Varie Sedi (Italia). Un esclusivo tour notturno attraverso le sale del Louvre in occasione della mostra dedicata a Leonardo da Vinci, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio segnando risultati ...

Ritornanti. Presenza della figurazione nella scultura italiana
sede: Castello Gamba (Châtillon, Aosta). cura: Domenico Maria Papa. Ritornanti, termine che lontanamente echeggia il francese revenant, redivivo o fantasma, vuole stimolare una riflessione sulla presenza della figurazione nella scultura italiana, in ...