Aosta
128 articoli
![Emilio Vedova. Questa è pittura](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/emilio-vedova-questa-e-pittura_00-200x200.webp)
Emilio Vedova. Questa è pittura
sede: Forte di Bard (Aosta). cura: Gabriella Belli. La potenza del gesto e del segno della pittura di Emilio Vedova (Venezia, 1919-2006) sono al centro della mostra "Questa è pittura" allestita al ...
![Gianfranco Ferré dentro l'obiettivo](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/gianfranco-ferre-dentro-lobiettivo_00-200x200.webp)
Gianfranco Ferré dentro l’obiettivo
sede: Forte di Bard (Aosta). cura: Centro di Ricerca Gianfranco Ferré, Politecnico di Milano, CZ Fotografia. Il percorso espositivo è pensato per raccontare al pubblico il lavoro di Gianfranco Ferré a partire ...
![Mar Sáez. Terza vita](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/mar-saez-terza-vita_00-200x200.webp)
Mar Sáez. Terza vita
sede: Castello Gamba (Châtillon, Aosta). cura: Laura Tota. Un abbraccio: il simbolo di un'intimità perduta, limitata, rimandata e infine ritrovata, dopo la pandemia. È l'immagine guida di Terza Vita il progetto fotografico ...
![Inge Morath. La fotografia è una questione personale](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/inge-morath-la-fotografia-e-una-questione-personale_00-200x200.webp)
Inge Morath. La fotografia è una questione personale
sede: Centro Saint-Bénin (Aosta). cura: Brigitte Blüml Kaindl, Kurt Kaindl, Daria Jorioz. Il Centro Saint-Bénin ospita un'importante mostra dedicata ad Inge Morath, la prima fotografa ad essere nominata membro della celebre agenzia ...
![La Grande Arte al Cinema: "Pissarro. il padre dell’Impressionismo"](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/la-grande-arte-al-cinema-pissarro-il-padre-dellimpressionismo_00-200x200.webp)
La Grande Arte al Cinema: “Pissarro. il padre dell’Impressionismo”
sede: Varie Sedi (Italia). Arriva nelle sale italiane solo il 19 e 20 novembre "Pissarro. il padre dell’Impressionismo", secondo appuntamento della Grande Arte al Cinema, diretto da David Bickerstaff. Nato nelle Antille, ...
![La Grande Arte al Cinema: "National Gallery 200"](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/09/la-grande-arte-al-cinema-national-gallery-200_00-200x200.webp)
La Grande Arte al Cinema: “National Gallery 200”
sede: Varie Sedi (Italia). Il cinema celebra la National Gallery in occasione del bicentenario della sua fondazione il prossimo 22 e 23 ottobre, quando arriverà nelle sale cinematografiche italiane National Gallery 200, ...
![SuperFantaRobot, la Fantascienza a fumetti](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/07/superfantarobot-la-fantascienza-a-fumetti_00-200x200.webp)
SuperFantaRobot, la Fantascienza a fumetti
sede: Forte di Bard (Bard, Aosta). cura: Bruno Testa. Un viaggio nella fantascienza, nel linguaggio del fumetto e dell'illustrazione con una guida d'eccezione: Nathan Never, l'eroe del futuro della Sergio Bonelli Editore ...
![Martin Parr e Marc Riboud. China - Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/martin-parr-e-marc-riboud-china-dalla-rivoluzione-culturale-alla-superpotenza-globale_00-200x200.webp)
Martin Parr e Marc Riboud. China – Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale
sede: Forte di Bard (Bard, Aosta). Un gigante economico in costante evoluzione, destinato ad essere sempre più centrale negli equilibri geopolitici mondiali: la Cina è oggi la seconda economia mondiale dopo gli ...
![Proiezione: "Jago, into the white" di Luigi Pingitore](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/jago-into-the-white_00-200x200.webp)
Proiezione: “Jago, into the white” di Luigi Pingitore
sede: Varie Sedi (Italia). Presentato in anteprima al Tribeca Film Festival (5-16 giugno 2024), arriverà nelle sale italiane solo per due giorni il 18 e 19 giugno "Jago, into the white" di ...
![Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/artenumero-gli-artisti-e-il-numero-tra-xx-e-xxi-secolo_00-200x200.webp)
Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo
sede: Museo Archeologico Regionale di Aosta (Aosta). cura: Angela Madesani. Il Museo Archeologico Regionale di Aosta ospita la mostra Artenumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo, uno sguardo ...
![Marino Marini. Arcane fantasie](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/06/marino-marini-arcane-fantasie_00-200x200.webp)
Marino Marini. Arcane fantasie
sede: Forte di Bard (Aosta). cura: Sergio Risaliti. Un mondo di cavalli e cavalieri, di guerrieri e antiche divinità, di giocolieri e danzatrici. C'è tutta la complessità e la varietà del genio ...
![Sophie-Anne Herin. Entre chien et loup](https://www.arte.go.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/sophie-anne-herin-entre-chien-et-loup_00-200x200.webp)
Sophie-Anne Herin. Entre chien et loup
sede: Castello Gamba (Châtillon, Aosta). cura: Olga Gambari. Una mostra a Châtillon, al Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta, trasporta i visitatori in un territorio al ...