Aranciera di Villa Borghese
19 articoli
Visita guidata: Pictor classicus. La nostalgia di Giorgio de Chirico
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). L'introduzione al museo ricostruisce la storia dell'edificio nel sistema delle fabbriche di Villa Borghese e ricorda la figura del collezionista Carlo Bilotti, ...
Frank Holliday in Rome
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Cesare Biasini Selvaggi. Il MoMA di New York ha ospitato, fino ad aprile 2018, la mostra "Club 57: Film, Performance, and ...
Workshop con l’artista: Uno stadio del respiro. Con moto leggero tra la luce e lāassoluto
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). Nell'ambito della mostra "Della Declinante ombra" di Vincenzo Scolamiero, a cura di Gabriele Simongini, si svolgerĆ , il giorno 24 maggio 2019, "Uno ...
Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Gabriele Simongini. Come fotogrammi di un film pittorico sulla continuitĆ che lega gli esseri in un andamento circolare fatto di connessioni ...
Lāacqua di Talete. Opere di JosĆ© Molina
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Roberto Gramiccia. L'acqua come archetipo, forza primigenia da cui si genera la vita e a cui tutto farĆ ritorno. L'acqua che ...
Jago. Habemus Hominem
sede: Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura:Ā Maria Teresa Benedetti. La mostra del giovane scultore Jago intende rappresentare il mondo contemporaneo senza dimenticare il rapporto con la Storia. Cardine fondamentale ...
Vettor Pisani. Il cibo interpretato
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Mimma Pisani. Le valenze assunte dal cibo nell'opera di Vettor Pisani sono fondamentali, rispondendo a molteplici sollecitazioni metaforiche, da quelle alchemiche, ...