Archeologia

299 articoli

Dacia. L'ultima frontiera della romanità

Dacia. L’ultima frontiera della romanità

sede: Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano (Roma). cura: Ernest Oberlander, Stéphane Verger. il Museo Nazionale Romano ospita nelle Aule delle Terme di Diocleziano la mostra "Dacia. L'ultima frontiera della romanità", ...
Convegno dedicato a Pietro Piccolomini

Convegno dedicato a Pietro Piccolomini

sede: Santa Maria della Scala (Siena). Martedì 21 novembre il Santa Maria della Scala in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Siena dedica una giornata di studi alla ...
Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo

Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo

sede: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Roma). "Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo" è la terza e ultima tappa delle celebrazioni per il Centenario della scoperta di ...
Apart Fair 2023 - VII edizione

Apart Fair 2023 – VII edizione

sede: Società Promotrice delle Belle Arti (Torino). Nella storica Palazzina della Promotrice delle Belle Arti i galleristi portano le loro opere migliori dall'archeologia al design contemporaneo, dall'Europa all'Asia ed all'America. All'interno della ...
Terra. Una bottega di ceramisti tra XV e XVI secolo. Lo scavo archeologico di Palazzo delle Esposizioni

Terra. Una bottega di ceramisti tra XV e XVI secolo. Lo scavo archeologico di Palazzo delle Esposizioni

sede: MIC Museo Internazionale delle Ceramiche, Chiesa di Santa Maria dell'Angelo (Faenza, Ravenna). cura: Fabio Alboni, Chiara Cesaretti, Giovanni Gardini.  La mostra archeologica "Terra. Una bottega di ceramisti tra XV e XVI ...
Convegno: "Bella Italia. La cura del patrimonio culturale"

Convegno: “Bella Italia. La cura del patrimonio culturale”

sede: Teatro Lembo (Canosa di Puglia, Barletta Andria Trani). Continua il ciclo di incontri e appuntamenti organizzati dalla Fondazione Archeologica Canosina per i trent'anni di attività. Venerdì 20 ottobre, a partire dalle ...
Il Medagliere si rivela. San Petronio, "rifondatore" di Bologna

Il Medagliere si rivela. San Petronio, “rifondatore” di Bologna

sede: Museo Civico Archeologico di Bologna (Bologna). cura: Paola Giovetti, Laura Marchesini. In occasione del 4 ottobre, festa del Santo Patrono, il Museo Civico Archeologico di Bologna dedica una vetrina alle monete ...
Archeologia svelata a Sesto Fiorentino

Archeologia svelata a Sesto Fiorentino

sede: Biblioteca Ernesto Ragionieri (Sesto Fiorentino, Firenze). cura: Valentina Leonini, Barbara Arbeid. Gli spazi della Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino ospitano "Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana ...
Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda

Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda

sede: Fondazione Luigi Rovati (Milano). La Fondazione Luigi Rovati inaugura la stagione autunnale con la mostra "Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda". Realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale ...
Cuneo Archeofilm 2023

Cuneo Archeofilm 2023

sede: Complesso Monumentale di San Francesco (Cuneo). Da giovedì 5 a sabato 7 ottobre, il Complesso Monumentale di San Francesco ospiterà la prima edizione del "Cuneo Archeofilm", il Festival internazionale del Cinema ...
Nuova luce da Pompei a Roma

Nuova luce da Pompei a Roma

sede: Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli (Roma). cura: Ruth Bielfeldt, Johannes Eber. Un viaggio nelle atmosfere e nelle luci che illuminavano le notti dei Romani: è questa la proposta della mostra "Nuova ...
Eventi e visite guidate all'Area Archeologica di Gonfienti

Eventi e visite guidate all’Area Archeologica di Gonfienti

sede: Area Archeologica di Gonfienti (Prato). Eventi, aperture serali e visite guidate: il calendario del mese di luglio prevede un ricco programma di appuntamenti che coinvolgono l'area archeologica e il Mulino di ...