Canaletto
10 articoli

Tiepolo, Canaletto e i maestri del ‘700 – Il Settecento veneziano in 48 opere del Gabinetto dei disegni
sede: Castello Sforzesco di Milano (Milano). cura: Francesca Mariano, Eleonora Scianna. Il Castello Sforzesco di Milano inaugura, nelle Sale dell'Antico Ospedale Spagnolo, un ciclo di esposizioni dedicate alle collezioni grafiche del Gabinetto ...

Padova, la magica – Il PrĆ della Valle a Padova di Canaletto. Incontro con Andrea Di Lorenzo
sede: Museo Poldi Pezzoli (Online). Oltre a presentare il celebre dipinto, durante l'incontro verranno illustrate due incisioni raffiguranti il lato di sinistra e quello di destra della stessa veduta, che con la ...

Venezia dalle Dolomiti. Giambattista Brustolon, gli incisori bellunesi del Settecento e la veduta
sede: Palazzo Fulcis (Belluno). La mostra, che si incentra sulle stampe di riproduzione di vedute di Venezia, vuole essere un momento di riflessione sull'importanza della sua raccolta grafica e in particolare sulla ...

Hermitage online: Venezia nella Venezia del Nord. Canaletto, Marieschi e Guardi
sede: Museo Hermitage - The State Hermitage Museum (Online). Secondo appuntamento dal Museo Ermitage a sostegno dell'Italia in questo difficile momento, per raccontare la grande arte del nostro Paese custodita nel museo ...

Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana
sede: Fondazione Ragghianti (Lucca). cura: Bozena Anna Kowalczyk. La mostra dell'autunno della Fondazione Ragghianti di Lucca, dedicata al pittore veneziano Bernardo Bellotto (1722-1780), nipote di Canaletto, ĆØ al contempo un grande evento ...

Canaletto e Venezia
sede: Palazzo Ducale - Appartamento del Doge (Venezia). cura: Alberto Craievich. Il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale, nel racconto di un ...

Il Trionfo del colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi – Vicenza e i capolavori dal Museo Pushkin di Mosca
sede: Palazzo Chiericati, Gallerie dāItalia - Palazzo Leoni Montanari (Vicenza). I capolavori della grande stagione settecentesca dell'arte veneta patrimonio del Museo Pushkin di Mosca arrivano in Italia per essere ammirati nella mostra ...

Lāincanto del vedutismo. Il ā700 a Venezia
sede: Studio Trivoli (Milano). 40 dipinti, che costituiscono il meglio del vedutismo veneziano, in mostra, ingresso libero, a Milano, per due settimane. Un unicum a livello internazionale, un'occasione straordinaria per ammirare una ...

La vita come opera dāarte. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni
sede: Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano (Venezia). cura: Alberto Craievich. Una figura centrale nella storia del collezionismo veneziano nel XVIII secolo e nell'affermazione dell'arte veneta in Europa, mecenate e influente ...

Canaletto 1697-1768
sede: Museo di Roma (Roma). cura: Bozena Anna Kowalczyk. La mostra āCanaletto 1697-1768ā intende celebrare il 250° anniversario della morte del grande pittore veneziano presentando il più grande nucleo di opere di ...