Claudio Parmiggiani

16 articoli

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...
Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dell’arte povera

sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta – in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le più rilevanti istituzioni ...
Books - Bologna Art Books Festival 2023

Books – Bologna Art Books Festival 2023

sede: MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna (Bologna). cura: Danilo Montanari, Lorenzo Balbi. Danilo Montanari Editore in collaborazione con Settore Musei Civici Bologna - MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna presenta la ...
Presentazione libro: "Vizi d'arte" di Ugo Nespolo

Presentazione libro: “Vizi d’arte” di Ugo Nespolo

sede: Teatro Franco Parenti (Milano). Martedì 28 marzo alle ore 18:30 presso il Café Rouge del Teatro Franco Parenti si potrà assistere alla la presentazione del volume "Vizi d'arte" di Ugo Nespolo ...
Il trauma del fuoco. Vita e morte nell'opera di Claudio Parmiggiani - Lectio di Massimo Recalcati

Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani – Lectio di Massimo Recalcati

sede: MAXXI Roma (Roma). Appuntamento sabato 25 marzo alle 18:00 all'Auditorium del MAXXI con Massimo Recalcati che terrà una lectio dal titolo "Il trauma del fuoco. Vita e morte nell'opera di Claudio ...
Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972–1994)

Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972–1994)

sede: Centro Pecci (Prato). cura: Stefano Pezzato con Raul Dominguez, Desdemona Ventroni, CID/Arti Visive. Centro Pecci presenta una selezione di opere originali e documenti d'archivio per ricordare il 50° anniversario della Galleria ...
On fire - Mostra collettiva

On fire – Mostra collettiva

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). cura: Bruno Corà. "L'alta dignità delle arti del fuoco deriva dal fatto che le loro opere portano il segno più profondamente umano, il segno dell'amore primitivo. (…) ...
Rhizome - Mostra collettiva

Rhizome – Mostra collettiva

sede: Galleria Poggiali (Firenze). La Galleria Poggiali di Firenze propone Rhizome, una selezione di opere degli artisti della galleria che, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari di ...
Arte e Scienza. Dall'Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre

Arte e Scienza. Dall’Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre

sede: Galleria Centro Steccata (Parma). cura: Simona Tosini. Il progetto si basa sui profondi legami dell'arte con l'evoluzione scientifica, partendo dall'alchimia di Parmigianino, che con uno dei suoi massimi capolavori, Le vergini ...
La Galleria de' Foscherari 1962 - 2018

La Galleria de’ Foscherari 1962 – 2018

sede: MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna - Project Room (Bologna). La Project Room del MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, spazio che il museo dedica principalmente alla riscoperta di ...
Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale

Zavattini oltre i confini. Un protagonista della cultura internazionale

sede: Palazzo Da Mosto (Reggio Emilia). cura: Alberto Ferraboschi. Il 13 ottobre 1969, giusto trent'anni anni fa, moriva Cesare Zavattini. Tre decenni paiono poter essere un giusto tempo per analizzare un personaggio ...
What a wonderful world. La lunga storia dell'ornamento tra Arte e Natura

What a wonderful world. La lunga storia dell’ornamento tra Arte e Natura

sede: Palazzo Magnani, Chiostri di San Pietro (Reggio Emilia). cura: Claudio Franzoni, Pieluca Nardoni. Palazzo Magnani e i Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ospitano la mostra "What a wonderful world ...