Davide Dotti
9 articoli

La Belle Ćpoque. L’Arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Francesca Dini, Davide Dotti. Palazzo Martinengo ospita una mostra, organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo, dedicata alla Belle Ćpoque, periodo durato poco meno di quarant'anni, a cavallo ...

I Macchiaioli
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Francesca Dini, Davide Dotti. Palazzo Martinengo a Brescia accoglie una rivoluzione. Una rivoluzione artistica, quella dei Macchiaioli, ovvero quel gruppo di giovani pittori che nella Firenze del ...

Giacomo Bergomi – Mostra del centenario
sede: Rocca di San Giorgio (Orzinuovi, Brescia). cura: Davide Dotti. La Rocca di San Giorgio ospita la più importante monografica mai dedicata a Giacomo Bergomi, curata da Davide Dotti, che ha costruito ...

Tiepolo a Verolanuova. A tu per tu con i due capolavori restaurati
sede: Basilica di San Lorenzo (Verolanuova, Brescia). cura: Davide Dotti. Le due monumentali tele di Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 ā Madrid, 1770) conservate sulle pareti laterali della cappella del Santissimo Sacramento nella ...

Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. Palazzo Martinengo a Brescia accoglie i capolavori dei più importanti esponenti dell'arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. Per la ...

A tu per yu con Tiziano. Il Polittico Averoldi visto da vicino
sede: Collegiata dei Santi Nazaro e Celso (Brescia). cura: Davide Dotti. La Collegiata dei Santi Nazaro e Celso ospita "A tu per tu con Tiziano" che consentirĆ di ammirare per la prima ...

Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto
sede: Museo Diocesano di Brescia (Brescia). cura: Davide Dotti. Il Museo Diocesano di Brescia, all'interno del complesso cinquecentesco di San Giuseppe, ospita la mostra "Sacro al femminile. Opere degli allievi di Moretto" ...

Donne nellāArte. Da Tiziano a Boldini
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. La mostra "Donne nell'Arte. Da Tiziano a Boldini" documenta quanto la rappresentazione dell'universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell'arte italiana lungo un ...

Gli animali nell’Arte. Dal Rinascimento a Ceruti
sede: Palazzo Martinengo (Brescia). cura: Davide Dotti. I più grandi artisti del Rinascimento, del Barocco e dell'Età dei Lumi, da Raffaello a Caravaggio, da Guercino a Tiepolo fino a Ceruti, hanno spesso ...