Ecologia
12 articoli

Incontro con Luca Gnizio: Design vs Nature
sede: Giardino Pippa Bacca (Milano). Il suo principio nasce dall'ispirazione delle tre "RRR", ossia Reduce, Reuse, Recycle. L'arte dell'ecosocial artist Luca Gnizio consiste nel "mutare" lo scarto in opportunità ecologica e sociale ...

Landscape Festival 2021 – XI edizione
sede: Varie Sedi (Bergamo). Arketipos e Comune di Bergamo presentano la XI edizione di Landscape Festival: la manifestazione dedicata ai temi del Paesaggio che dal 2011 porta a Bergamo i migliori paesaggisti ...

Padiglione Italia. Comunità resilienti – Biennale Architettura 2021
sede: Giardini della Biennale - Padiglione Italia (Venezia). cura: Alessandro Melis. Comunità Resilienti, questo il nome scelto per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021, pone al centro dell'esposizione, in tutta la ...

Concorso: WePlanet – 100 globi per un futuro sostenibile
sede: We Planet (Milano). We Planet è un progetto che si avvale della creatività di designer, artisti e studenti delle accademie milanesi, chiamati a interpretare il concetto di sostenibilità confrontandosi tutti attraverso ...

Claudia Borgna. Per fare il mare ci vuole un fiore
sede: Parco della Vernavola (Pavia). L'arte-denuncia di Claudia Borgna lancia un appello antinquinamento, e lo fa attraverso la bellezza delle sue opere realizzate con sacchetti e bottiglie di plastica riciclata. Grandi fiori, ...

Landscape Festival 2020 – X edizione
sede: Varie Sedi (Bergamo). La decima edizione di Landscape Festival è dedicata a tutti e al futuro, un'edizione straordinaria grazie anche alla partecipazione di Michele De Lucchi, protagonista di Green Square, la ...

Heartbeat of the Earth: cinque artisti interpretano i dati climatici
L’arte è sempre stata un mezzo per raccontare temi complessi e per parlare delle sfide che ci troviamo ad affrontare. Per molti di noi l’espressione "dati climatici" evoca grafici e tabelle complicate, ...

Verde Prato. Sperimentazioni urbane tra ecologia e riuso
sede: Centro Pecci (Online). La mostra, curata da Elisa Cristiana Cattaneo ed Emilia Giorgi, mette in scena il Piano Operativo della città di Prato e la molteplicità di operazioni e strategie attuate ...

Ragioni / Regioni, il murale di Gola Hundun per denunciare le condizioni del Rio Plata
Si chiama "Ragioni/Regioni" il nuovo murales realizzato a Montevideo (UR) da Gola Hundun su invito dell'associazione Ottovolante con base a Bologna, impegnata nello scambio culturale tra Emilia-Romagna e Uruguay. L'opera, a pochi ...

Gli scarti urbani di Pietralata trasformati in installazione artistiche
Travi, pannelli e lamiere si trasformano e diventano arte: a Roma, nella storica periferia di Pietralata, alcune parti di capannone da cui è sorto l'Atelier Montez, spazio d'arte contemporanea relazionale e piccolo ...

Rethink! – The new green (city) deal. Regenerative urban development
sede: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano). Riconfermando la propria presenza all'interno del palinsesto dei Brera Design Days, torna "Rethink! Service Design Stories", il primo festival italiano dedicato al service design che riunisce progettisti, ...

Vento, caldo, pioggia, tempesta – Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici
sede: Museo di Roma in Trastevere (Roma). Attraverso un percorso di fotografie Greenpeace racconta come i cambiamenti climatici non riguardino solo Paesi e luoghi lontani da noi e come non siano così ...