Emilio Isgrò
49 articoli

Artista alla GNAM: Emilio Isgrò: protagonista 2024
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta l'iniziativa "Artista alla GNAM" che propone, a partire da "Emilio Isgrò: protagonista 2024", un programma di ...

Emilio Isgrò. Cancellazione dei Codici – Civile e penale
sede: Università di Bologna - Palazzo Malvezzi (Bologna). cura: Cristina Mazzantini, Lorenzo Balbi, Marco Bazzini. Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna ospita nella sede di Palazzo Malvezzi, la mostra di ...

I preferiti di Marino – Capitolo I
sede: Centro Arti e Scienze Golinelli (Bologna). "I preferiti di Marino": 40 opere di importanti artisti moderni e contemporanei provenienti dalla collezione privata dell'imprenditore e filantropo Marino Golinelli saranno esposti, per la ...

“Come cancellare l’inutile”. Serata focus su Emilio Isgrò
sede: Fondazione Filiberto e Bianca Menna (Salerno). Al via il secondo appuntamento della nuova stagione di Arte di sera II – In collezione, il ciclo di proiezioni dedicato ad artiste e artisti ...

La poesia visiva che nasce dalla cancellatura. Intervista a Emilio Isgrò
di Mariateresa Zagone. Emilio Isgrò, pittore, poeta, drammaturgo, regista, è uno dei nomi di punta dell’arte italiana a livello internazionale e ha fatto della cancellatura, che ha anche teorizzato in scritti critici ...

Emilio Isgrò. Ulysses
sede: M77 Gallery (Milano). cura: Claire Gilman. M77 Gallery di Milano ospita una nuova e inedita installazione di Emilio Isgrò, appositamente progettata per gli ambienti dello spazio espositivo milanese. Il lavoro dell'artista, ...

Arte italiana e diritti umani – Mostra collettiva
sede: Palazzo delle Nazioni (Ginevra, Svizzera). cura: Ilaria Bernardi. Il 10 novembre del 1948, all'indomani della seconda guerra mondiale, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvava e proclamava la Dichiarazione Universale dei Diritti ...

Incontro con Emilio Isgrò e Michelangelo Pistoletto
sede: Triennale Milano (Milano). Venerdì 6 ottobre, alle ore 17.30, Triennale Milano presenta un incontro con Emilio Isgrò e Michelangelo Pistoletto. L'incontro, moderato da Bruno Corà, storico e critico dell'arte, vedrà in ...

E la mia patria è dove l’erba trema. 45 artisti d’oggi rileggono l’opera di Rocco Scotellaro
sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). cura: Giuseppe Appella. La mostra, a cura di Giuseppe Appella, accoglie 45 artisti di sette generazioni: Carlo Lorenzetti, Ruggero Savinio, Mario Raciti, Giuseppe Pirozzi, ...

Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo
sede: Palazzo dei Pio (Carpi, Modena). cura: Chiara Gatti, Marco Bazzini. Palazzo dei Pio di Carpi si inserisce nel palinsesto di Festival Filosofia 2023 con la mostra "Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo" ...

Il profilo dell’immagine. Arte e fotografia in Italia
sede: MAGA Museo Arte Gallarate (Gallarate, Varese). cura: Alessandro Castiglioni, Emma Zanella. il Museo MAGA di Gallarate (VA) presenta Il "Profilo dell'immagine", un progetto di riallestimento della collezione del museo, curato da ...

Il lascito Mira Forte Caizzi
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Denis Isaia. Il Mart propone un approfondimento legato al lascito testamentario di Mira Forte Caizzi, composto da un nucleo di opere che riflettono l'interesse della collezionista ...