Emilio Scanavino
16 articoli

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo
sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...

Ad astra: arte per una collezione
sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, è questa l'ambizione con cui è nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a ...

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano
sede: Auditorium della Conciliazione (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. La mostra è dedicata alla straordinaria stagione dell'arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, "I Favolosi anni ...

Cortona in Arte. Dalla seconda metà del 900 al Contemporaneo
sede: Teatro Signorelli, Centro Convegni Sant'Agostino (Cortona, Arezzo). cura: Marilena Visconti. La mostra in due sedi, ideata e curata da Marilena Visconti, vuole valorizzare alcune collezioni e opere realizzate dai più incisivi ...

Arte e Impresa – Dino Zoli, 50 anni di creatività
sede: Fondazione Dino Zoli (Forlì). Con l'esposizione "Arte e Impresa - Dino Zoli, 50 anni di creatività" si aprono ufficialmente le celebrazioni del 50° Anniversario dell'attività imprenditoriale di Dino Zoli. Per tutto ...

Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC
sede: CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Eleonora Acerbi. "Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC", visitabile per un anno al secondo piano del museo, si offre quale ...

Presentazione catalogo: “Emilio Scanavino. Come fuoco nella cenere”
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). Pensato in occasione dell'omonima mostra tenutasi al Museo MARCA di Catanzaro dal 16 maggio al 31 agosto 2019, il catalogo "Emilio Scanavino. Come fuoco nella cenere", ...

Il dialogo dei contrapposti. I protagonisti del ‘900
sede: Reggia di Caserta - Retrostanze del ‘700 e Quadreria (Caserta). cura: Vincenzo Morra . L'esposizione comprende 80 opere, capolavori unici, realizzati da grandi artisti come Franco Angeli, Fernandez Armàn, Bruno Donzelli, ...

Ritorno al collage. Nick Devereux e i maestri italiani del disegno novecentesco
sede: Bosco Verticale (Milano). cura: Irina Zucca Alessandrelli. Il collage è una tecnica molto amata nel secolo scorso che fa la sua comparsa in ambito artistico con il Cubismo e con i ...

Arte Bari 2019 – Mostra Mercato dell’Arte Moderna e Contemporanea
sede: Fiera di Bari (Bari). Da sabato 4 a lunedì 6 maggio nei padiglioni 18 e 20 della Nuova Fiera del Levante di Bari si svolge la prima edizione di ArteBari, mostra ...

Emilio Scanavino. Come fuoco nella cenere. Grandi formati. Opere 1960-1980
sede: MARCA - Museo delle Arti Catanzaro (Catanzaro). cura: Greta Petese, Federico Sardella in collaborazione con l’Archivio Scanavino. La mostra "Emilio Scanavino. Come fuoco nella cenere" raccoglie un significativo nucleo di opere, ...

Arte Padova 2018 – Mostra Mercato dell’Arte Moderna e Contemporanea
sede: Fiera di Padova (Padova). La 29a edizione di Arte Padova anima i padiglioni di Padova Fiere dal 16 al 19 novembre 2018 per offrire ai visitatori la possibilità di ammirare i ...