Felice Casorati
28 articoli

Realismo Magico. Uno stile italiano
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Gabriella Belli, Valerio Terraroli. "Precisione realistica di contorni, soliditĆ di materia ben poggiata sul suolo; e intorno come un'atmosfera di magia che faccia sentire, traverso ...

Klimt e i maestri “segreti” della Ricci Oddi
sede: Galleria dāArte Moderna Ricci Oddi (Piacenza). cura: Elena Pontiggia. La mostra nasce dalla volontĆ di far conoscere meglio l'opera di alcuni grandi maestri dell'arte italiana del Novecento presenti nella collezione della ...

Vissi dāarte – Cento capolavori dalle collezioni Alberto Della Ragione e Giuseppe Iannaccone
sede: Museo della CittĆ di Livorno (Livorno). Un percorso espositivo che riunisce per la prima volta, in un dialogo profondo e serrato, le opere di due importanti collezioni dedicate all'arte italiana del ...

Asti, CittĆ degli arazzi – Omaggio a Ugo Scassa e a Vittoria Montalbano
sede: Palazzo Mazzetti (Asti). Attraverso l'esposizione di 21 arazzi, la cittĆ vuole rendere omaggio all'attivitĆ di Ugo Scassa e di Vittoria Montalbano, due delle manifatture astigiane protagoniste di un capitolo importante e ...

Napoli Liberty. N’aria ‘e primmavera
sede: Gallerie dāItalia - Palazzo Zevallos Stigliano (Napoli). cura: Luisa Martorelli, Fernando Mazzocca. La mostra si apre con una sala dedicata ai dipinti del soggiorno a Napoli di Felice Casorati, che preludono, ...

Anni Venti in Italia. L’etĆ dell’incertezza
sede: Palazzo Ducale di Genova - Appartamento del Doge e Cappella Dogale (Genova). cura: Matteo Fochessati, Gianni Franzone. Gli anni venti in Italia furono anni complessi, tanto ruggenti e sfavillanti quanto inquieti ...

Novecento italiano. Un secolo di arte
sede: Musei Civici agli Eremitani (Padova). cura: Maria Teresa Benedetti, Francesca Villanti. Nelle intenzioni delle sue curatrici, Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti, la rassegna padovana vuole raccontare "una storia" del Novecento ...

Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Sala Aldrovandi (Roma). cura: Giuseppe Appella, Laura Novati. La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea rende omaggio a Vanni Scheiwiller, personaggio che ha attraversato ...

Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
sede: Basilica Palladiana (Vicenza). cura: Stefania Portinari. L'amicizia femminile, il sogno, il doppio riflesso nello specchio, il rapporto tra il pittore e la modella, donne fiere al punto da divenire feline, la ...

Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). cura: Maria Flora Giubilei, Carlo Sisi. Sono oltre 170 le opere esposte nella mostra "Danzare la rivoluzione. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento ...

Le Collezioni. L’invenzione del moderno – L’irruzione del contemporaneo
sede: Mart Rovereto (Rovereto, Trento). La Collezione del Mart, costituita nel tempo grazie a una lungimirante politica di acquisizioni, depositi e donazioni, ĆØ composta da circa ventimila opere. L'allestimento ĆØ un percorso ...

Antonio Fontanesi e la sua ereditĆ . Da Pellizza da Volpedo a Burri
sede: Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (Reggio Emilia). cura: Virginia Bertone, Elisabetta Farioli, Claudio Spadoni. A duecento anni dalla nascita, Reggio Emilia al Palazzo dei Musei, dedica una ampia retrospettiva ad ...