Firenze
13 articoli

Reaching for the stars: storia contemporanea, identità culturali, materia e musica
Grazie alla varietà, complessità e molteplicità delle opere esposte, la mostra "Reaching for the stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye" (Palazzo Strozzi, Firenze) offre numerosissimi spunti per guardare attraverso l'arte a ...

Che male c’è nell’avere i sette nani in giardino? (citando Beniamino Placido). La favola scintillante di Jeff Koons in mostra a Firenze
di Paola Milicia. Avete presente quel sarcasmo che monta ogni qualvolta ci imbattiamo nelle statuine di Biancaneve e i sette nani in terracotta piantate nel giardino del vicino, garanti di armonie domestiche ...

Oltre 75 opere della Galleria dell’Accademia di Firenze disponibili in altissima definizione
Si è appena conclusa la campagna di acquisizione fotografica ad altissima risoluzione dei capolavori conservati nella Galleria dell’Accademia di Firenze grazie alla quale ogni singolo particolare potrà essere ingrandito a dismisura e ...

La video-storia del restauro della Croce dipinta dal Maestro di Figline
"Questo è stato il primo intervento di restauro realizzato all'interno della Basilica di Santa Croce fra 2009 e 2012: per noi e i nostri donatori è stata una bellissima esperienza di grande ...

Visita virtuale interattiva agli Uffizi di Firenze
La Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo ...

La Pietà di Massimiliano Soldani Benzi
Il grande gruppo noto come la Pietà fu realizzato in bronzo (altezza 74, 9 x 75 x 50, 9 cm) dallo scultore tardo barocco fiorentino Massimiliano Soldani Benzi. Se consideriamo che l'uso ...

Il Tabernacolo restaurato di Piazza San Felice a Firenze mostra di nuovo il suo affresco
E' da poco terminato il restauro al Tabernacolo posto sul palazzo tra Piazza San Felice e Piazza Pitti a Firenze. L'intervento durato due mesi e mezzo è stato promosso dagli Amici dei ...

Restaurato il Tabernacolo Eucaristico di Andrea della Robbia
Dopo un accurato restauro di circa tre mesi torna a potersi apprezzare in tutta la sua bellezza, il Tabernacolo Eucaristico nella chiesa dei SS. Apostoli a Firenze. L'intervento, sostenuto dalla Fondazione Friends ...

Il restauro della Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo a Firenze
La Pietà di Michelangelo dell'Opera del Duomo a Firenze o Pietà Bandini sarà sottoposta a un restauro che avrà inizio il 23 novembre 2019 e terminerà entro l'estate del 2020. Il pubblico ...

Il restauro del “Gioco della civetta” nel Giardino di Boboli
E' tornata a risplendere nel Giardino di Boboli la statua in marmo bianco raffigurante "Gioco della Civetta" di Giovanni Battista Capezzuoli restaurata grazie al contributo di Friends of Florence. L'intervento è stato ...

Il riallestimento del “Monetiere” al Museo Archeologico di Firenze
Una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia, il Monetiere del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, può essere oggi visitato con un allestimento completamente rinnovato grazie al ...

Il restauro della tavola quattrocentesca “Sant’Antonio Abate in trono tra San Leonardo e San Giuliano Ospitaliere”
Torna nella basilica di San Lorenzo, dopo l'accurato restauro di Lucia Biondi, reso possibile grazie al contributo dei Friends of Florence, un'altra tavola quattrocentesca, poco nota e finora scarsamente studiata, ma il ...