Francesca Veronese

19 articoli

Elio Armano. Terrestre

Elio Armano. Terrestre

sede: Museo Eremitani - Museo Archeologico (Padova). cura: Stefano Annibaletto, Francesca Veronese. Terrestre perchƩ lavora con la terra.Terrestre perchƩ impegno politico e civile hanno sempre guidato il suo agire. A Elio Armano ...
Incontro: "Museo Eremitani 2030"

Incontro: “Museo Eremitani 2030”

sede: Museo Eremitani - Sala Romanino (Padova). Sono trascorsi ormai quasi 40 anni da quando, nel 1985, dopo un percorso complesso sul progetto architettonico che avrebbe dovuto connotare l'identitĆ  del Museo degli ...
"Menadi. Dallā€™antico alla cultura pop". Incontro con Pasquale Ferrara

“Menadi. Dallā€™antico alla cultura pop”. Incontro con Pasquale Ferrara

sede: Museo Eremitani - Sala del Romanino (Padova). GiovedƬ 19 ottobre 2023 alle ore 17:30, in Sala del Romanino del Museo Eremitani, si potrĆ  assistere all'incontro "Menadi. Dallā€™antico alla cultura pop". Introduce ...
Ciclo di incontri: "Una comune origine: Padova e Roma"

Ciclo di incontri: “Una comune origine: Padova e Roma”

sede: Museo Eremitani (Padova). Il ciclo di incontri sulla storia di Padova antica sarƠ focalizzato sulle comuni origini di Padova e Roma, cosƬ come ci vengono narrate dalle fonti letterarie: fondata l'una ...
Conferenza: "Antonio Canova ai Musei Civici di Padova"

Conferenza: “Antonio Canova ai Musei Civici di Padova”

sede: Museo Eremitani (Padova). GiovedƬ 15 dicembre alle ore 17:30, presso la Sala del Romanino, si terrƠ l'ultimo appuntamento organizzato dai Musei Civici per commemorare la ricorrenza dei 200 anni dalla morte ...
Incontro: "Entrai nella Cappella di Giotto..."

Incontro: “Entrai nella Cappella di Giotto…”

sede: Musei Eremitani (Padova). "Dopo aver attraversato in pieno sole il giardino dell'Arena, entrai nella Cappella di Giotto, dove l'intera volta e gli sfondi degli affreschi sono cosƬ turchini da far credere ...
Presentazione libro: "Antonio Canova nel Veneto. Itinerari" di Elena Catra e Vittorio Pajusco

Presentazione libro: “Antonio Canova nel Veneto. Itinerari” di Elena Catra e Vittorio Pajusco

sede: Musei Eremitani (Padova). In occasione del bicentenario della morte di Antonio Canova, la direzione dei Musei Civici di Padova organizza e promuove l'iniziativa "1822-2022. Antonio Canova e Padova: Giornate Canoviane". L'intento ...
Presentazione libro "Trecento a Padova" di Sergio Marinelli

Presentazione libro “Trecento a Padova” di Sergio Marinelli

sede: Musei Eremitani (Padova). MercoledƬ 22 giugno 2022, alle ore 17, in Sala del Romanino dei Musei Eremitani a Padova, si svolgerƠ la presentazione del libro "Trecento a Padova" di Sergio Marinelli ...
Incontro: "Acqua per Ninive.La costruzione dell'impero assiro alla luce della ricerca archeologica in Iraq"

Incontro: “Acqua per Ninive.La costruzione dell’impero assiro alla luce della ricerca archeologica in Iraq”

sede: Musei Civici agli Eremitani (Padova). L'incontro ĆØ dedicato alla presentazione dei piĆ¹ recenti risultati della ricerca archeologica italiana nel nord dell'Iraq, un territorio largamente inesplorato collocato nella regione centrale dell'antica Assiria, ...
La ricerca della bellezza. Viaggio millenario tra cosmesi, alchimia, farmacopea

Ciclo di conferenze: “La ricerca della bellezza. Viaggio millenario tra cosmesi, alchimia, farmacopea”

sede: Musei Civici agli Eremitani - Sala del Romanino (Padova). GiovedƬ 10 marzo 2022 si terrƠ il primo dei cinque incontri (anche online) del ciclo "La ricerca della bellezza. Viaggio Millenario tra ...
Giornate Europee del Patrimonio 2021 - Padova

Giornate Europee del Patrimonio 2021 – Padova

sede: Musei Civici agli Eremitani - Chiostro Albini (Padova). La cittĆ  di Padova aderisce anche quest'anno alle Giornate Europee del Patrimonio, che si celebrano il 25 e il 26 settembre. La manifestazione, ...
Incontro: Il Gigante del Nilo. Storia e avventure di Giovanni Battista Belzoni

Incontro: Il Gigante del Nilo. Storia e avventure di Giovanni Battista Belzoni

sede: Musei Civici agli Eremitani - Sala del Romanino (Padova). In occasione della mostra "L'Egitto di Belzoni. Un gigante nella terra delle piramidi", aperta al pubblico fino al 28 giugno 2020 al ...