Franco Angeli
21 articoli

Franco Angeli. Simboli e passioni
sede: Galleria Lombardi (Roma). cura: Lorenzo e Enrico Lombardi. Gli esordi di Franco Angeli sono nel 1960 con una mostra collettiva alla Galleria "La Salita", insieme a Tano Festa, Francesco Lo Savio, ...

How evil is Pop Art? New European Realism 1959-1966
sede: Spazio -1 - Collezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano). cura: Tobia Bezzola. La selezione di opere, provenienti dalla Collezione Olgiati e da una delle principali collezioni private dedicate alla Pop art ...

Camera Pop. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co.
sede: Camera - Centro Italiano per la Fotografia (Torino). cura: Walter Guadagnini. La mostra "Camera Pop. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co" ripercorre la storia della trasformazione del ...

Presentazione: “Lina Bo Bardi. Un’architettura tra Italia e Brasile”
sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita la presentazione del libro Lina Bo Bardi. Un’architettura tra Italia e Brasile (Franco Angeli, 2017), occasione ...

Roma Città moderna. Da Nathan al Sessantotto
sede: Galleria d'Arte Moderna di Roma (Roma). cura: Claudio Crescentini, Federica Pirani, Gloria Raimondi, Daniela Vasta. Un tributo alla Capitale d'Italia attraverso gli artisti che l'hanno vissuta e gli stili con cui ...

Giosetta Fioroni. Viaggio sentimentale
sede: Museo del Novecento (Milano). Per la prima volta Milano dedica a Giosetta Fioroni una grande mostra antologica, con oltre 160 opere capaci di raccontare al pubblico la complessità tematica e linguistica ...

Presentazione Monografia: “Franco Angeli. Gli Anni ‘60”
sede: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (Roma). In occasione della pubblicazione della prima monografia dedicata a Franco Angeli, curata da Luca Massimo Barbero in collaborazione con l’Archivio Franco Angeli ed edita ...

Un po’ Pop. Angeli Festa Schifano
sede: Galleria Edieuropa (Roma). All'inizio degli Anni Sessanta, a Piazza del Popolo s'incontravano tre giovani inseparabili e trasgressivi pittori: Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano. Si riunivano al Caffè Rosati, luogo ...

Pop Art: perché Roma? Mario Schifano e la Pop Art italiana – Mostra Collettiva
sede: Museo Civico (Asolo) cura: Enrica Feltracco. Se Andy Warhol era il re di New York, Roma era di Mario Schifano! Questo l'incipit della mostra "Pop Art: Perché Roma?" un excursus sulla ...