Gae Aulenti
7 articoli
Maria Mulas: gli infiniti ritratti di una fotografa appassionata
di Teresa Lanna. Se visitiamo il suo sito internet personale, rimaniamo colpiti dal lunghissimo elenco di personaggi famosi (divisi per cognome, rigorosamente in ordine alfabetico) da lei fotografati dagli anni ā70 ai ...
Presentazione libro: “Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’Architetto Geniale”
sede: Triennale Milano (Milano). MercoledƬ 8 marzo 2023 alle 18:30 Triennale Milano presenta il libro "Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull'Architetto Geniale" di Annarita Briganti, edito da Cairo. L'incontro sarĆ introdotto da ...
Maria Mulas. Milano, ritratti di fine ‘900
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Andrea Tomasetig. Le sale dell'Appartamento dei Principi di Palazzo Reale a Milano ospitano la mostra "Maria Mulas. Milano, ritratti di fine '900". L'archivio fotografico contiene, ...
Buone nuove: architettrici di ieri e di oggi in mostra al MAXXI
di Paola Milicia. āDiventare architetto, (ā¦) trasformare un disegno in pietra, un pensiero in qualcosa di solido, perenne. Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento ...
Aurora eterna – Un racconto tra arte, design e storia di questi ultimi 100 anni
sede: Officina della Scrittura - Museo del Segno e della Scrittura (Torino). cura: CĆ©cile Angelini. L'esposizione mette a confronto la storia centenaria dell'azienda Aurora con il corso degli eventi politici, culturali e ...
Il viaggio a Reims. Memorie di uno spettacolo
sede: Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna). cura: Giuseppina Benassati, Roberta Cristofori. In proseguimento delle celebrazioni per il 150Ā° anniversario della morte di Gioachino Rossini che hanno costellato l'intero 2018 di ...
The Olivetti Idiom (1952-1979)
sede: Villa Sassetti - New York University FlorenceĀ (Firenze). cura: Caterina Toschi. La mostra si propone di tracciare un percorso, per immagini e documenti, sullāidentitĆ dellāazienda Olivetti dal 1952 al 1979 attraverso tre ...