Galleria Salamon

13 articoli

Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi

Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi

sede: Galleria Salamon (Milano). La Galleria Salamon presenta "Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi", mostra che nasce dallo studio attento che l'artista romano ha fatto di un'opera di straordinaria lievitĆ  ...
Bagliori gotici dal Maestro del 1310 a Bartolomeo Vivarini

Bagliori gotici dal Maestro del 1310 a Bartolomeo Vivarini

sede: Galleria Salamon (Milano). La mostra proporrĆ  un suggestivo percorso attraverso due secoli di pittura italiana, dalla fine del Duecento ai maestri del Tardo Gotico, e presenterĆ  18 dipinti su tavola di ...
Zanna zampa artiglio. Trenta monotipi di Giorgia Oldano

Zanna zampa artiglio. Trenta monotipi di Giorgia Oldano

sede: Salamon Fine Art (Milano). Giorgia Oldano si ĆØ ispirata a letture e citazioni di grandi romanzi legati al mondo naturale per elaborare monotipi dove sperimenta una visione concettuale del suo tema ...
Massimiliano Galliani. Attraverso

Massimiliano Galliani. Attraverso

sede: Salamon Fine Art (Milano). cura: Vera Agosti. "Massimiliano Galliani dedica una nuova serie di disegni al tema dell'Attraverso. CiĆ² che si oltrepassa non ĆØ uno specchio, come nell'opera letteraria di Lewis ...
Nicola Magrin. La balena va in montagna

Nicola Magrin. La balena va in montagna

sede: Salamon Fine Art (Milano). Arte e letteratura sono legate da sempre da un filo tanto sottile quanto resistente e le conferme di sodalizi riusciti fra immagini e parole costellano la nostra ...
Omar Galliani. Vero sfumato leonardesco

Omar Galliani. Vero sfumato leonardesco

sede: Salamon Fine Art - Palazzo Cicogna (Milano). cura: Vera Agosti. La Salamon Fine Art rende omaggio al genio di Leonardo Da Vinci con una personale di Omar Galliani, artista che ha ...
Oro. 1320 - 2020 - Dai maestri del Trecento al Contemporaneo

Oro. 1320 – 2020 – Dai maestri del Trecento al Contemporaneo

sede: Galleria Salamon - Palazzo Cicogna (Milano). La mostra ā€œOro, 1320 ā€“ 2020. Dai Maestri del Trecento al Contemporaneoā€ nasce con l'intenzione di tracciare una traiettoria diacronica sull'uso (e contestualmente sul significato) ...
Margherita Leoni. Flora, dea della primavera

Margherita Leoni. Flora, dea della primavera

sede: Salamon Fine Art (Milano). Salamon Fine Art dĆ  spazio agli spettacolari e monumentali acquerelli di Margherita Leoni, artista botanica bergamasca di grande talento che dopo sedici anni vissuti a San Paolo ...
Mauro Reggio. Visioni urbane

Mauro Reggio. Visioni urbane

sede: Salamon Fine Art (Milano). La pittura di Mauro Reggio mostra profonde e sapienti radici tecniche e nel contempo una nuova visione dell'architettura urbana. Luoghi apparentemente inabitati, pronti ad accogliere l'insediamento umano ...
Albrecht DĆ¼rer - Incisioni su rame

Albrecht DĆ¼rer – Incisioni su rame

sede: Salamon Fine Art (Milano). cura: Lorenza Salamon. Quindici bulini selezionati per qualitĆ  artistica e iconografica, con la presenza dei tre grandi capolavori di Albrecht Durer: la Melencolia I, il San Gerolamo ...
Tabula picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento

Tabula picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento

sede: Galleria Salamon - Palazzo Cicogna (Milano). cura: Matteo Salamon. La mostra "Tabula Picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento", curata da Matteo Salamon, presenterĆ  15 dipinti su tavola, tutti databili tra l'ultimo ...
Simone Geraci. Women in red

Simone Geraci. Women in red

sede: Salamon Fine Art (Milano). In esposizione una serie di ritratti femminili che si distinguono per la scelta cromatica dell'artista: il rosso; colore che evidenzia l'energia ancestrale dell'elemento femminile, cosƬ caro a ...