Gentile da Fabriano
6 articoli

La Fondazione Magnani Rocca
La Fondazione Magnani Rocca nasce nel 1977 dalla volontà di Luigi Magnani (1906-1984), affiancato con passione dall'allora Cassa di Risparmio di Parma ora Cariparma & Piacenza, di onorare la memoria del padre ...

I restauri alla Basilica del Santo portano alla luce nuovi affreschi
Non smette mai di stupire e di rivelare nuovi tesori d'arte la basilica di Sant' Antonio a Padova, sui cui muri, grazie a nuovi lavori di restauro nella cappella della Madonna Mora ...

L’Autunno del Medioevo in Umbria – Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata
sede: Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia). cura: Andrea De Marchi, Matteo Mazzalupi. La mostra, dal titolo "L'Autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata", curata da ...

Angeli in volo a Brera – Visita guidata
sede: Pinacoteca di Brera (Milano). Visita tra gli angeli nelle opere della Pinacoteca. Quali vesti, ornamenti, ali indossano? Quali gesti compiono? Quali forme e colori assumono? Voli d'arte tra Gentile da Fabriano, ...

Islam e Firenze. Arte e Collezionismo dai Medici al Novecento
sede: Gli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello (Firenze). cura: Giovanni Curatola. Una sontuosa rassegna di arte islamica, un'occasione unica per scoprire conoscenze, scambi, dialoghi e influenze tra le arti di Occidente e ...

Tutta l’Umbria una mostra – La mostra del 1907 e l’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento
sede: Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia). cura: Cristina Galassi, Marco Pierini. Nel 2018 si celebrano i cento anni della Galleria Nazionale dell'Umbria, uno dei più importanti musei della nazione - fondato il 17 ...