Giancarlo Pagliasso

8 articoli

In Primo Piano - 3a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

In Primo Piano – 3a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

sede: Arte.Go.Gallery (Online). cura: Giorgio De Novellis Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Evidenza" e "In Primo Piano" nel 2023, visualizzati e consultabili in una ...
Verso una critica d'arte come ermeneutica morfologica dialettica

Verso una critica d’arte come ermeneutica morfologica dialettica

di Giancarlo Pagliasso Tra i molti eventi espositivi organizzati dalla fiera Artissima 22 o ad essa contemporanei, al di fuori del contenitore ufficiale dell’Oval, spicca Tempo Rizomatico di Diego Cibelli, presso il ...
In Primo Piano - 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

In Primo Piano – 2a edizione. Mostra virtuale interattiva 3d

sede:Ā Arte.Go.Gallery (Online). cura:Ā Giorgio De Novellis. Le interviste, gli articoli e gli approfondimenti pubblicati su Arte.go.it nella sezione "In Primo Piano" nel 2022, visualizzati e consultabili in una mostra virtuale interattiva 3d. Opere ...
"La forma merce erotica come espressione fenomenica del godimento estetico" di Giancarlo Pagliasso

La forma merce erotica come espressione fenomenica del godimento estetico

di Giancarlo Pagliasso. Il problema dell’arte si pone ormai come problema di confini e sconfinamenti. Il continuo venir meno di limiti oggettivi e oggettivanti fa emergere la convergenza onto-morfologica di forme artistiche ...
Atmosfere (nostalgiche) al Padiglione Italia nella Biennale del latte sognato

Atmosfere (nostalgiche) al Padiglione Italia nella Biennale del latte sognato

di Giancarlo Pagliasso. In questo articolo si esamina l’installazione Storia della Notte e Destino delle Comete di Gian Maria Tosatti che, con la curatela di Eugenio Viola, rappresenta l’Italia alle Tese delle ...
Il museo come opera d'arte. Verso la transitivitĆ  strutturale delle forme merci estetiche relative

Il museo come opera d’arte. Verso la transitivitĆ  strutturale delle forme merci estetiche relative

di Giancarlo Pagliasso. In questo saggio, si analizzano le considerazioni di Elisa Caldarola sulla particolaritĆ  del restauro conservativo del Neues Museum di Berlino, ritenuto dalla filosofa un’autentica creazione artistica. Sulla base di ...
Ricordando l'Arte debole - La vita (breve) dell'ultima avanguardia

Ricordando l’Arte debole – La vita (breve) dell’ultima avanguardia

Chiacchierando col teorico dell'Arte debole, Giancarlo Pagliasso, mi sono fatto un'idea del movimento.Proprio perché si fondava su una critica, Pagliasso rivendica: "Siamo stati l'ultima avanguardia! Ma nessuno ci ricorda più".Forse quel periodo ...
Anche la banana può allucinare (Cattelan docet)

Anche la banana può allucinare (Cattelan docet)

di Giancarlo Pagliasso. Probabilmente Ennio Bianco è oggi il commentatore e critico d'arte più accorto in circolazione. Un suo recente articolo su Arte.Go.it del 14/12/2019, dal titolo Dalla "Bananadine" alla "Comedian": la ...