Giorgio Vasari

21 articoli

Fortuna e nuove ricerche sullo Stendardo dei Peducci di Giorgio Vasari

Fortuna e nuove ricerche sullo Stendardo dei Peducci di Giorgio Vasari

sede: Museo diocesano di Arte Sacra di Arezzo (Arezzo). cura: Serena Nocentini. Lo stendardo processionale dipinto da Vasari nel 1549 per la Compagnia di San Giovanni Battista dei Peducci, costituito da due ...
Alcuna cosa fuor dell'uso comune. Il convito per le nozze di Ester e Assuero di Giorgio Vasari

Alcuna cosa fuor dell’uso comune. Il convito per le nozze di Ester e Assuero di Giorgio Vasari

sede: Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo (Arezzo). cura: Luisa Berretti. Una mostra per approfondire una delle opere più grandiose di Giorgio Vasari: il dipinto a olio su tavola commissionato ...
Vasari. Il teatro delle virtù

Vasari. Il teatro delle virtù

sede: Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo (Arezzo). cura: Cristina Acidini. Una grande iniziativa dedicata a Vasari in occasione dei 450 anni dalla morte che vedrĆ  arrivare – o tornare ...
La casa, i disegni, le idee: Giorgio Vasari e la figura dell'intellettuale architetto

La casa, i disegni, le idee: Giorgio Vasari e la figura dell’intellettuale architetto

sede: Museo di Casa Vasari (Arezzo). cura: Emanuela Ferretti, Rossella Sileno. Dagli affreschi ai decori fino agli arredi, durante gli anni trascorsi nella cittĆ  natale Giorgio Vasari plasma la sua storica dimora ...
Honorata e gratiosa. La Loggia di Giorgio Vasari

Honorata e gratiosa. La Loggia di Giorgio Vasari

sede: Fraternita dei Laici (Arezzo). cura: Francesca Chieli. La Fraternita dei Laici, con un itinerario curato da Francesca Chieli, accoglie l'esposizione dal titolo "Honorata e gratiosa. La Loggia di Giorgio Vasari" che ...
"Per gloria dell'arte et honor degli artefici". Giorgio Vasari artista e scrittore

“Per gloria dell’arte et honor degli artefici”. Giorgio Vasari artista e scrittore

sede: Biblioteca CittĆ  di Arezzo (Arezzo). cura: Elisa Boffa. I tesori bibliografici del catalogo della Biblioteca CittĆ  di Arezzo tra cui testi antichi, stampe e manoscritti saranno al centro di "Per gloria ...
La Grande Arte al Cinema: "Perugino. Rinascimento immortale"

La Grande Arte al Cinema: “Perugino. Rinascimento immortale”

sede: Varie Sedi (Italia). Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con ...
Giorgio Vasari: l’Annunciazione di Szeged

Giorgio Vasari: l’Annunciazione di Szeged

sede: Accademia d'Ungheria in Roma - Palazzo Falconieri (Roma). Il capolavoro manierista dalla sorte misteriosa, dopo ben duecento anni torna dall'Ungheria (dal Museo Móra Ferenc di Szeged) in Italia. La tavola in legno di ...
Il restauro del polittico di Pietro Lorenzetti con la "Madonna con Bambino"

Il restauro del polittico di Pietro Lorenzetti con la “Madonna con Bambino”

Scatti Prima del restauro Una delle più celebri opere pittoriche del Trecento torna a casa. Dopo un lungo e complesso restauro che si è protratto per ben sei anni, il polittico di ...
Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani

sede: Spazio Mostre Fondazione CR (Firenze). La mostra "Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani", curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato, fa tappa a Firenze in ...
I restauri alla Basilica del Santo portano alla luce nuovi affreschi

I restauri alla Basilica del Santo portano alla luce nuovi affreschi

Non smette mai di stupire e di rivelare nuovi tesori d'arte la basilica di Sant' Antonio a Padova, sui cui muri, grazie a nuovi lavori di restauro nella cappella della Madonna Mora ...
Pietro Aretino e l'arte del Rinascimento

Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento

sede: Gli Uffizi - Aula Magliabechiana (Firenze). cura: Anna Bisceglia, Matteo Ceriana, Paolo Procaccioli. Un centinaio tra dipinti, sculture, oggetti di arte applicata, arazzi, miniature e libri a stampa, ricostruiscono il mondo ...