Giulio Turcato
30 articoli

La grande stagione dell’Informale a Torino
Dopo le tragiche vicende belliche, in un clima di generale rinnovamento ideologico e culturale, anche nel campo delle arti figurative si assiste in Italia a un accelerato processo di trasformazione e di ...

Torino anni ’50. La grande stagione dell’Informale
sede: Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto (Torino). cura: Francesco Poli. Con la mostra, curata da Francesco Poli, "Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale" il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto intende ...

Informale. Dialogo tra Italia e Europa
sede: Tornabuoni Arte (Milano). L'esposizione offrirĆ una selezione di opere scelte di importanti artisti informali, italiani ed europei, i quali hanno contribuito in modo significativo a plasmare un linguaggio pittorico che ha ...

Divagazioni materiche ed informali – Mostra collettiva
sede: Galleria Lombardi (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. L'esposizione presenta venti lavori di Carla Accardi, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato, ovvero alcuni degli artisti che costituirono il ...

Giulio Turcato. La Pittura si fa poesia
sede: Galleria Lombardi (Roma). Tra i maggiori artisti del secondo dopoguerra, Turcato attinge al colore quale elemento principale della sua pittura. Inattesi incontri cromatici danno vita a grandi campiture in cui i ...

Percorsi. Viaggio nell’astrattismo degli anni ’50-’70 – Mostra collettiva
sede: Galleria Michelangelo (Bergamo). La mostra che la Galleria Michelangelo propone per il mese di ottobre consente di accostarsi al pensiero e alla sensibilitĆ di alcuni artisti che attraverso l'espressivitĆ e diversi ...

Fuori, nella terra dell’uomo – Mostra collettiva
sede: Palazzo Pellegrini - Fondazione Cariverona (Verona). cura: Pietro Ruffo. L'ambiente in cui viviamo, l'ambiente che abitiamo, l'ambiente che sentiamo, l'ambiente naturale che si ribella all'eccessiva ingerenza umana e che l'uomo cerca ...

Her majesty the Queen – Mostra collettiva
sede: Galleria Restelliartco (Roma). Nellāesposizione temporanea āHer Majesty The Queenā, accanto alle opere degli artisti contemporanei e più importanti presenti in sede, la Regina Elisabetta II ĆØ raccontata dallo sguardo originale ed ...

Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna
sede: Palazzo Medici Riccardi (Firenze). cura: Antonello Tolve. L'iniziativa ĆØ dedicata all'arte del ā900 in Basilicata, con particolare riferimento a un'area in cui paesaggio, borghi e luoghi della cultura dialogano in modo ...

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia
sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni ...

Giulio Turcato – Vincenzo Marsiglia. Back and forth
sede: Galleria Giovanni Bonelli (Pietrasanta, Lucca). cura: Beatrice Audrito. La Galleria Giovanni Bonelli apre la stagione espositiva di Pietrasanta con la mostra "Back and forth. Giulio Turcato / Vincenzo Marsiglia", due generazioni ...

Un secolo di opere d’arte in mostra al Palazzo delle Arti di Lecce
sede: Galleria Art&Co - Palazzo delle Arti di Lecce (Lecce). Al Palazzo delle Arti, nel cuore di Lecce, l'incantevole cittĆ barocca del Sud, l'Arte Moderna e l'Arte Contemporanea s'incontrano in un inedito ...