Hans Hartung

14 articoli

La grande stagione dell'Informale a Torino

La grande stagione dell’Informale a Torino

Dopo le tragiche vicende belliche, in un clima di generale rinnovamento ideologico e culturale, anche nel campo delle arti figurative si assiste in Italia a un accelerato processo di trasformazione e di ...
Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale

Torino anni ’50. La grande stagione dell’Informale

sede: Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto (Torino). cura: Francesco Poli. Con la mostra, curata da Francesco Poli, "Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale" il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto intende ...
Informale. Dialogo tra Italia e Europa

Informale. Dialogo tra Italia e Europa

sede: Tornabuoni Arte (Milano). L'esposizione offrirĆ  una selezione di opere scelte di importanti artisti informali, italiani ed europei, i quali hanno contribuito in modo significativo a plasmare un linguaggio pittorico che ha ...
Ad astra: arte per una collezione

Ad astra: arte per una collezione

sede: Satura Palazzo Stella (Genova). cura: Mario Napoli, Flavia Motolese. Raggiungere le stelle attraverso la bellezza e l'eccellenza, ĆØ questa l'ambizione con cui ĆØ nato il progetto espositivo "ad Astra": consegnare a ...
Torino e l'arte informale - Omaggio a Michel TapiĆØ

Torino e l’arte informale – Omaggio a Michel TapiĆØ

sede: Sant’Agostino Casa d’Aste (Torino). La mostra vuole omaggiare il ruolo di Michel TapiĆ©, che ha influenzato un'intera stagione del collezionismo torinese. Il critico francese approda a Torino nel 1956, grazie ai ...
L'Arte inquieta. L'urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

L’Arte inquieta. L’urgenza della creazione. Paesaggi interiori, mappe, volti: 140 opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer

sede: Palazzo Magnani (Reggio Emilia). cura: Giorgio Bedoni, Johann Feilacher, Claudio Spadoni. 140 opere di grandi interpreti dell'arte del ā€˜900 e dell'oggi - da Paul Klee, Max Ernst, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet ...
Divine astrazioni. Collezioni di informale

Divine astrazioni. Collezioni di informale

sede: Museo Archeologico di Acqui Terme (Acqui Terme, Alessandria). cura: Laura Garbarino, Paolo Repetto. Divine Astrazioni. Collezioni di Informale include circa 30 opere di 28 autori, provenienti da collezioni private del nord ...
La forma dell'infinito. Da Monet a CĆ©zanne, da Kandinskij alla Gončarova, da Matisse a Picasso

La forma dell’infinito. Da Monet a CĆ©zanne, da Kandinskij alla Gončarova, da Matisse a Picasso

sede: Casa Cavazzini - Museo d’Arte Moderna e Contemporanea (Udine). cura: Alessio Geretti. Casa Cavazzini Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Udine, ospita "La forma dell'infinito", una grande rassegna di respiro europeo ...
(E)Motion. Op Art, Arte Cinetica e Light Art nella Collezione Würth

(E)Motion. Op Art, Arte Cinetica e Light Art nella Collezione Würth

sede: Art Forum Würth Capena (Capena, Roma). In mostra 35 opere, appartenenti alla Collezione Würth, che coprono un arco temporale che dal 1953 si estende al 2012, approfondendo uno dei filoni alternativi ...
"Questo avrei potuto farlo anch'io" - Dall’Arte Astratta all’Informale

“Questo avrei potuto farlo anch’io” – Dall’Arte Astratta all’Informale

sede: Elena Salamon Arte Moderna (Torino). "Questo avrei potuto farlo anche io". "Sei veramente sicuro? E se cosƬ non fosse?PerchƩ di fronte a un'opera astratta siamo spesso portati ad affermare che avremmo ...
Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo - La Collezione Impermanente #2

Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo – La Collezione Impermanente #2

sede: GAMEC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo (Bergamo). cura: Beatrice Bentivoglio-Ravasio, Lorenzo Giusti, A. Fabrizia Previtali. "Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo" ĆØ il secondo progetto del ciclo "La ...
Art Faces. Ritratti d’artista nella Collezione Würth

Art Faces. Ritratti d’artista nella Collezione Würth

sede: Art Forum Würth Capena (Capena, Roma). All'interno del genere della ritrattistica, il ritratto d'artista è uno dei più enigmatici poiché ci svela la personalità di un artista che conosciamo unicamente attraverso ...