Impressionismo

16 articoli

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

Normandia, musa degli Impressionisti: un percorso artistico tra cielo e mare

di Redazione Cultura. Le relazioni tra la Normandia e la pittura sono ormai celebri. Grazie ai progressi della ferrovia nel corso dell'Ottocento, la regione diventa luogo d'incontro degli artisti parigini e partecipa ...
La musa silenziosa: il contributo di Marie Bracquemond all'Impressionismo

La musa silenziosa: il contributo di Marie Bracquemond all’Impressionismo

di Giorgia Mocci. Nata come Marie Anne Caroline Quivoron nel 1840 a Landunvez, in Francia, Marie Bracquemond trascorse l’infanzia e la giovinezza con sua madre Aline Marie Pasquiou dopo essere rimasta orfana ...
Lilla Cabot Perry

Sperimentazione e innovazione: la magia vibrante dell’arte di Lilla Cabot Perry

di Giorgia Mocci. Lydia Cabot, conosciuta col nome d’arte Lilla Cabot Perry, ĆØ stata un’esponente della corrente impressionista americana. Proveniente da una famiglia molto influente della societĆ  bostoniana, frequentò i principali esponenti ...
Oltre l'ombra di Manet: la luce di Eva GonzalĆØs

Oltre l’ombra di Manet: la luce di Eva GonzalĆØs

di Giorgia Mocci. Nata a Parigi nel 1849, Eva Gonzalès mostrò sin dalla fanciullezza un notevole interesse per la pittura e il disegno. Figlia di un intellettuale e di una musicista, ebbe ...
La rivoluzione impressionista

La rivoluzione impressionista

di Vincenzo Sanfo. Quando nell’aprile del 1874 alcuni artisti, riuniti sotto l’egida della SocietĆ  Anonima degli Artisti Pittori Scultori e Incisori, si riunirono per una mostra collettiva presso lo studio del fotografo ...
Edgar Degas: un artista francese dal cuore napoletano

Edgar Degas: un artista francese dal cuore napoletano

di Teresa Lanna. «Per produrre buoni frutti, bisogna mettersi in spalliera; si resta là tutta la vita, le braccia distese, la bocca aperta, per assimilare quel che passa, quello che è intorno ...
Impressionisti tra sogno e colore

Impressionisti tra sogno e colore

sede: Museo Storico Nazionale d'Artiglieria - Mastio della Cittadella (Torino). cura: Vincenzo Sanfo. Con l'inedita esposizione "Impressionisti tra sogno e colore" al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino, si ...
I capolavori della Johannesburg Art Gallery a Forte di Bard. Conferenze di Simona Bartolena

I capolavori della Johannesburg Art Gallery a Forte di Bard. Conferenze di Simona Bartolena

sede: Forte di Bard (Online). Prosegue la programmazione culturale online del Forte di Bard. Il palinsesto si arricchisce di due appuntamenti di approfondimento della mostra "Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti ...
La Grande Arte al Cinema: "Impressionisti segreti"

La Grande Arte al Cinema: “Impressionisti segreti”

sede: Varie Sedi (Italia). Come guardavano il mondo gli impressionisti? Che rapporto avevano con la tecnica, con il colore, con la luce e con l’universo di forme che componeva la realtĆ  davanti ...
La Grande Arte al Cinema - Stagione 2020

La Grande Arte al Cinema – Stagione 2020

sede: Varie Sedi (Italia). Sette nuovi titoli per il cartellone della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital, che nel 2020 proporrĆ  una nuova stagione capace di spaziare dai grandi artisti rinascimentali, ...
I Racconti dell'Arte: Impressionisti segreti

I Racconti dell’Arte: Impressionisti segreti

sede: Palazzo Bonaparte (Roma). cura: Sergio Gaddi. VenerdƬ 29 novembre alle ore 17.00, presso Palazzo Bonaparte, si potrƠ assistere all'incontro dedicato alla mostra "Impressionisti Segreti". Un racconto coinvolgente per approfondire la mostra ...
Marco Goldin racconta la grande storia dell'Impressionismo

Marco Goldin racconta la grande storia dell’Impressionismo

sede: Varie Sedi (Italia). RitornerĆ  nei teatri "La grande storia dell'impressionismo", il racconto-spettacolo creato da Marco Goldin e prodotto da International Music and Arts e Linea d'ombra, che mette in scena l'incanto ...