Leonardo da Vinci

136 articoli

Leonardo a Villa Farnesina

Leonardo a Villa Farnesina

sede: Villa Farnesina (Roma). In occasione della presentazione presso l'Accademia dei Lincei della Nuova Fondazione Pedretti, saranno esposti a Villa Farnesina, tre disegni di Leonardo da Vinci. Come rivela la particolareggiata descrizione ...
Scarabocchi d'autore: per una prospettiva a "margine" dell'opera - Paola Milicia

Scarabocchi d’autore: per una prospettiva a “margine” dell’opera

di Paola Milicia. Quello che appare come casuale e maldestro, un posticcio tracciato distrattamente e inconsciamente sulla superficie, dalle varie forme (astratta, figurativa, geometrica, decorativa) e apparentemente privo di senso e significato, ...
La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano

La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano

sede: Museo Civico Amedeo Lia (La Spezia). cura: Andrea Marmori, Francesca Giorgi. L'esposizione si focalizza sul celebre dipinto eseguito da Francesco Galli, detto Napoletano, per il duca Ludovico Sforza. L'opera, donata dal ...
La Grande Arte al Cinema: "Leonardo. Il capolavoro perduto"

La Grande Arte al Cinema: “Leonardo. Il capolavoro perduto”

sede: Varie Sedi (Italia). Arriva nei cinema italiani il 21, 22, 23 marzo "Leonardo. Il capolavoro perduto" di Andreas Koefoed, il documentario che racconta la storia del Salvator Mundi, il dipinto più ...
Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly

Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly

sede: Accademia di Francia - Villa Medici (Roma). cura: Francesca Alberti, Diane Bodart. L'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta in anteprima la mostra "Gribouillage/Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a ...
Il Trittico del Centenario - Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921

Il Trittico del Centenario – Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921

sede: Villa Farnesina (Roma). La mostra propone una rassegna sul gusto e l'estetica che hanno presieduto nel primo dopoguerra alle celebrazioni dei centenari di Leonardo (1919), Raffaello (1920) e Dante (1921). Erano ...
Giorgetto Giugiaro e l'idea di Leonardo

Giorgetto Giugiaro e l’idea di Leonardo

sede: Castello Gamba (Châtillon, Aosta). cura: Alessandro Vezzosi. La mostra nasce da un duplice studio sulle correlazioni di Giorgetto Giugiaro con Leonardo Da Vinci: per evidenziare a ritroso le affinità (e le ...
L'ombra di Leonardo - Visita virtuale guidata

L’ombra di Leonardo – Visita virtuale guidata

sede: Kronos - Museo della Cattedrale, Piacenza Pace (Online). Per la rassegna culturale "Primavera ad Arte" tornano gli appuntamenti con le visite virtuali di Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza e ...
Concorso per la realizzazione della medaglia "Pedretti Medal for Arts and Sciences"

Concorso per la realizzazione della medaglia “Pedretti Medal for Arts and Sciences”

sede: Nuova Fondazione Rossana Carlo Pedretti (Lamporecchio, Pistoia). La Nuova Fondazione Rossana e Carlo Pedretti, in collaborazione con la galleria Futura art gallery di Pietrasanta, promuove un bando di concorso dedicato ad ...
La sezione aurea

La sezione aurea

Si parla del senso classico della bellezza da quando l'artista ha cercato addirittura di "migliorare" i difetti che si notano nella natura stessa.In particolare lo scultore Policleto, (V sec. a.C.) del periodo ...
Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci - La Grande Arte al Cinema

Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci – La Grande Arte al Cinema

sede: Varie Sedi (Italia). Un esclusivo tour notturno attraverso le sale del Louvre in occasione della mostra dedicata a Leonardo da Vinci, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio segnando risultati ...
"Monna Lisa who?". I disegni e i dipinti di Leonardo si animano per risolvere un mistero

“Monna Lisa who?”. I disegni e i dipinti di Leonardo si animano per risolvere un mistero

sede: Santa Maria Gualtieri - Musei Civici di Pavia (Online). La coinvolgente esperienza immersiva proposta ai visitatori della mostra "Looking for Monna Lisa. Misteri e ironie attorno alla più celebre icona pop" ...