Mario Merz
18 articoli

Mario Merz Prize 2020 – Quarta edizione
sede: Fondazione Merz (Torino). È aperto il bando della quarta edizione del Mario Merz Prize, il Premio biennale nato con l'intenzione di individuare, attraverso la competenza di una fitta rete internazionale di ...

Arte e Scienza. Dall’Alchimia di Parmigianino a Duchamp e oltre
sede: Galleria Centro Steccata (Parma). cura: Simona Tosini. Il progetto si basa sui profondi legami dell'arte con l'evoluzione scientifica, partendo dall'alchimia di Parmigianino, che con uno dei suoi massimi capolavori, Le vergini ...

Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949
sede: Palazzo Montani Leoni (Terni). cura: Bruno Corà. "Immaginaria. Logiche d'arte in Italia dal 1949", a cura di Bruno Corà, propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia ...

Luci d’Artista – XXII edizione
sede: Varie Sedi (Torino). La XXII edizione di Luci d'Artista, che sarà visibile dal 29 ottobre al 12 gennaio 2020, quest'anno si arricchirà di un'opera nuova. Torino, infatti, amplia la collezione di ...

Genialità, ironia e provocazione. L’Arte di Emilio Prini in 40 opere
sede: Fondazione Merz (Torino). cura: Beatrice Merz, Timotea Prini. Un omaggio doveroso da parte della Fondazione Merz a un artista discusso, sfuggente, certamente geniale, ironico, autentico e provocatore. La mostra è anche ...

Arte Povera: From The Olnick Spanu Collection / Marco Anelli: Building Magazzino
sede: Palazzo di Città di Cagliari (Cagliari). Negli spazi di Palazzo di Città dei Musei Civici di Cagliari, Magazzino Italian Art Foundation opera per la prima volta in partnership con un museo ...

Nespolo. Fuori dal coro
sede: Palazzo Reale di Milano (Milano). cura: Maurizio Ferraris. Articolata come un viaggio non necessariamente cronologico, la mostra dedicata a Ugo Nespolo racconta il percorso di un artista che nelle sue multiformi ...

A collection in progress. Nature is what we see
sede: ollezione Giancarlo e Danna Olgiati (Lugano). Riapre a Lugano la Collezione Giancarlo e Danna Olgiati con un nuovo allestimento, che pone in evidenza una selezione di opere dedicate alla natura e ...

Pittura Spazio Scultura. Opere di artisti italiani tra gli anni Sessanta e Ottanta
sede: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (Torino). cura: Elena Volpato. La GAM di Torino presenta il nuovo allestimento delle collezioni del contemporaneo. Si tratta della prima edizione ...

Il museo immaginato. Storie da trent’anni di Centro Pecci
sede: Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci (Prato). cura: Cristiana Perrella. ll Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci compie trent'anni: per l'occasione, la mostra Il museo immaginato. Storie da trent'anni di Centro ...

Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte
sede: Reggia di Venaria (Torino). Le moto fanno sognare. Le loro forme ardite, la melodia del motore, i colori sgargianti dei serbatoi rappresentano la libertà, la fuga dal mondo, una corsa oltre ...

Mario Merz. Igloos
sede: Pirelli Hangar Bicocca (Milano). cura: Vicente Todolí . "Igloos", la mostra dedicata a Mario Merz (Milano, 1925-2003), tra gli artisti più rilevanti del secondo dopoguerra, riunisce il corpus delle sue opere ...