Mario Merz
36 articoli

Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurditĆ e la leggerezza della favola
sede: Fondazione Merz (Torino). La Fondazione Merz presenta la seconda parte della mostra "Qualcosa che toglie il peso che mantiene l'assurditĆ e la leggerezza della favola" dedicata a Mario Merz, in occasione ...

Mario Merz. Qualcosa che toglie il peso
sede: Fondazione Merz (Torino). La Fondazione Merz presenta la mostra "Qualcosa che toglie il peso" dedicata a Mario Merz, negli spazi della Fondazione a Torino. L'esposizione presenta una selezione lavori di Mario ...

La grande stagione dell’Informale a Torino
Dopo le tragiche vicende belliche, in un clima di generale rinnovamento ideologico e culturale, anche nel campo delle arti figurative si assiste in Italia a un accelerato processo di trasformazione e di ...

Torino anni ’50. La grande stagione dell’Informale
sede: Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto (Torino). cura: Francesco Poli. Con la mostra, curata da Francesco Poli, "Torino anni '50. La grande stagione dell'Informale" il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto intende ...

Arte Povera 1967-1971
sede: Wits Art Museum (Johannesburg, Sud Africa). cura: Ilaria Bernardi. Il 27 settembre 1967 a Genova, presso la Galleria La Bertesca, Germano Celant presenta la mostra "Arte povera Im-spazio" in occasione della ...

Arte Povera and South African Art in conversation
sede: Wits Art Museum (Johannesburg, Sudafrica). cura: Ilaria Bernardi, Thembinkosi Goniwe. Il 27 settembre 1967 a Genova, presso la Galleria La Bertesca, Germano Celant presenta la mostra "Arte povera Im-spazio" in occasione ...

Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo
sede: Spazio Circolo, Villa del Balbianello (Bellano, Lecco, Tremezzina, Como). cura: Luca Beatrice. ArchiViVitali e FAI presentano la mostra collettiva "Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo" in due sedi ...

Reversing the eye. Fotografia, film e video negli anni dellāarte povera
sede: Triennale Milano (Milano). cura: Quentin Bajac, Diane Dufour, Giuliano Sergio, Lorenza Bravetta. Triennale Milano presenta ā in collaborazione con Jeu de Paume e Le Bal, due tra le più rilevanti istituzioni ...

Mario Merz. My home’s wind
sede: ZAC Zisa Arti Contemporanee (Palermo). cura: Beatrice Merz. Fondazione Merz avvia il progetto "My home's wind" dedicato a Mario Merz e concepito per commemorare il ventesimo anniversario della morte dell'artista, avvenuta ...

La donazione Gemma De Angelis Testa
sede: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale dāArte Moderna (Venezia). cura: Gabriella Belli. Negli spazi del secondo piano, CĆ Pesaro espone l'intera donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per ...

Torino e l’arte informale – Omaggio a Michel TapiĆØ
sede: SantāAgostino Casa dāAste (Torino). La mostra vuole omaggiare il ruolo di Michel TapiĆ©, che ha influenzato un'intera stagione del collezionismo torinese. Il critico francese approda a Torino nel 1956, grazie ai ...

La guerra ĆØ finita! La pace non ĆØ ancora iniziata – Mostra collettiva
sede: Gallerie delle Prigioni (Treviso). cura: Fondazione Imago Mundi. La mostra presenta opere di 14 artisti: Francesco Arena, Terry Atkinson, Massimo Bartolini, Eteri Chkadua, Maxim Dondyuk, Harun Farocki, Leon Golub, Alfredo Jaar, ...