MASI Museo d’arte della Svizzera italiana
15 articoli

Paul Klee – La collezione Sylvie e Jorge Helft
sede: MASI Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). Il MASI Lugano presenta una straordinaria raccolta di disegni e incisioni di Paul Klee (Münchenbuchsee, 1879 – Muralto, 1940) dalla collezione Sylvie e ...

Una raccolta d’arte moderna italiana. Carrà, Campigli, Manzù, Rosai, Scipione, Sironi
sede: MASI Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). cura: Cristina Sonderegger. Il MASI Lugano presenta, grazie a una collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, una selezione di trenta capolavori ...

James Barnor. Accra/London – A Retrospective
sede: MASI Museo d’arte della Svizzera italiana - Palazzo Reali (Lugano, Svizzera). cura: Lizzie Carey-Thomas, Awa Konaté. Il MASI Lugano presenta la più ampia ed esaustiva retrospettiva mai dedicata al fotografo ghanese ...

Dal vero – Fotografia svizzera del XIX secolo
sede: MASI Museo d'Arte della Svizzera Italiana (Lugano, Svizzera). La fotografia fu proclamata invenzione francese a Parigi nel 1839 e in breve tempo conquistò l'intera Europa. Se la corsa alle innovazioni tecniche ...

Marcel Broodthaers. Industrial poems
sede: MASI Museo d'Arte della Svizzera Italiana (Lugano, Svizzera). Marcel Broodthaers (Saint-Gilles, 1924 – Colonia, 1976) è uno dei maggiori rappresentanti dell'arte concettuale, conosciuto in particolare per aver unito l'arte surrealista alle ...

Luigi Pericle. Ad astra
sede: MASI Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano, Svizzera). cura: Carole Haensler in collaborazione con Laura Pomari. Il Museo d'arte della Svizzera italiana presenta la prima retrospettiva in Svizzera del pittore e ...

Il programma espositivo 2019 del MASI, il Museo d’arte della Svizzera italiana
Dalle luminose cromie di Hodler e Segantini al poliedrico geometrismo di Giacometti, passando per Gertsch, Gauguin e Munch: nell’arco del 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) Lugano, getta luce sugli ...

Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni Segantini
sede: MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Francesca Benini, Cristina Sonderegger. Il celebre Trittico delle Alpi di Giovanni Segantini, dopo essere stato esposto nella mostra "Hodler - Segantini - ...

Gertsch – Gauguin – Munch. Cut in wood
sede: MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Tobia Bezzola. In occasione dell'imminente 90esimo compleanno di Franz Gertsch, il MASI invita l'artista a concepire una mostra dedicata alla sua stessa ...

Hodler – Segantini – Giacometti. Capolavori della Fondazione Gottfried Keller
sede: MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Tobia Bezzola. In collaborazione con il Museo nazionale svizzero di Zurigo e l'Ufficio federale della cultura, il MASI riunisce dopo oltre 60 ...

Surrealismo Svizzera
sede: MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Peter Fischer, Julia Schallberger. Intitolata "Surrealismo Svizzera", la mostra indaga sia l'influenza che il movimento ha avuto sulla produzione artistica elvetica, sia ...

Magritte. La Ligne de vie
sede: MASI - Museo d’arte della Svizzera italiana (Lugano). cura: Xavier Canonne, Julie Waseige. Il Museo d'arte della Svizzera italiana presenta la mostra "Magritte. La Ligne de vie", rendendo omaggio al principale ...