Massimo Pulini

16 articoli

Salvifica. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo

Salvifica. Il Sassoferrato e Giovanni Manfredini, tra pelle e profondo

sede: Palazzo degli Scalzi (Sassoferrato, Ancona). cura: Federica Facchini, Massimo Pulini. Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato accoglie la settantatreesima edizione della rassegna internazionale d'Arte - Premio G. B. Salvi con la mostra ...
Ettore Frani. Verso la gioia

Ettore Frani. Verso la gioia

sede: Ex Convento di San Francesco a Bagnacavallo (Bagnacavallo, Ravenna). cura: Paola Feraiorni, Massimo Pulini. L'esposizione rappresenta l'esito ultimo di una riflessione, urgente quanto strutturata, maturata negli ultimi tre anni di ricerca ...
Grotte, cascate e forre. Il Grand Tour della natura

Grotte, cascate e forre. Il Grand Tour della natura

sede: Biblioteca Gambalunga (Rimini). cura: Massimo Pulini, Franco Pozzi. Nella quarta edizione della Biennale del Disegno, emergono testimonianze mai esposte, o poco conosciute al pubblico, di straordinari disegni a soggetto naturalistico-ambientale. Raffigurano ...
The Grand Tour - Mostra collettiva

The Grand Tour – Mostra collettiva

sede: Von Buren Contemporary (Roma). cura: Michele von BĆ¼ren. A partire dal Seicento, era di moda, tra le famiglie benestanti, mandare i propri figli in giro per l'Europa per completare la loro ...
Ritratto in due tempi. Nicola SamorƬ alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini

Ritratto in due tempi. Nicola SamorƬ alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini

sede: Pinacoteca Civica il Guercino (Cento, Ferrara). cura: Massimo Pulini. Nell'ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell'Emilia, ...
Salvifica. Il Sassoferrato ed Ettore Frani tra luce e silenzio

Salvifica. Il Sassoferrato ed Ettore Frani tra luce e silenzio

sede: Palazzo degli Scalzi (Sassoferrato, Ancona). cura: Federica Facchini, Massimo Pulini. Il Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (AN) ospita la settantaduesima edizione della rassegna internazionale d'arte - Premio G. B. Salvi con ...
Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive - Mostra collettiva

Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive – Mostra collettiva

sede:Museo Civico delle Cappuccine (Bagnacavallo, Ravenna). cura: Davide Caroli. L'esposizione, promossa dal Comune di Bagnacavallo e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine, si innesta nella programmazione triennale dedicata al paesaggio, tema sul ...
Salvifica. Il Sassoferrato e Nicola SamorƬ tra rito e ferita

Salvifica. Il Sassoferrato e Nicola SamorƬ tra rito e ferita

sede: Palazzo degli Scalzi (Sassoferrato, Ancona). cura: Federica Facchini, Massimo Pulini. Palazzo degli Scalzi di Sassoferrato (AN) apre la settantunesima edizione della Rassegna internazionale dā€™Arte Premio G. B. Salvi con la mostra ...
Giornata di studi: "Prisco Bagni. Passione e ricerca tra Guercino e Gandolfi"

Giornata di studi: “Prisco Bagni. Passione e ricerca tra Guercino e Gandolfi”

sede: Fondazione Giorgio Cini (Venezia). In occasione della donazione dell'archivio documentale e fotografico appartenuto a Prisco Bagni (1921-1995), l'Istituto di Storia dell'Arte promuove una giornata di studi alla memoria dello storico dell'arte, ...
Massimo Pulini. Siderale

Massimo Pulini. Siderale

sede: Biblioteca Classense (Ravenna). Dopo gli ultimi interventi artistici realizzati da Piero Pizzi Cannella, Nicola Verlato, Nicola SamorƬ e Alessandro Pessoli, il ciclo "Ascoltare Bellezza" ospita cosƬ un altro interessante pittore contemporaneo, ...
Premio Lissone 20/21. Breve storia di una nuova prospettiva in pittura

Premio Lissone 20/21. Breve storia di una nuova prospettiva in pittura

sede: MAC Museo d'Arte Contemporanea di Lissone (Lissone, Monza). cura: Alberto Zanchetta. Per il Premio Lissone 20/21, il curatore Alberto Zanchetta, giĆ  Direttore artistico del MAC, ha proposto una formula rinnovata in ...
Showcase exhibition - Mostra collettiva online

Showcase exhibition – Mostra collettiva online

sede: Lo Magno Arte contemporanea (Online). Si potranno ammirare online circa trenta opere (tra dipinti, fotografie e incisioni) degli artisti Francesco Balsamo, Giovanni Blanco, Sandro Bracchitta, Davide Bramante, Melissa Carnemolla, Andrea Cerruto, ...