Mimmo Rotella

37 articoli

Andy Warhol. The age of freedom

Andy Warhol. The age of freedom

sede: Centro Culturale Bafile (Caorle, Venezia). cura: Matteo Vanzan. La mostra, curata da Matteo Vanzan, racconterà la rivoluzione del genio di Pittsburgh attraverso un percorso espositivo di oltre 60 opere di Andy ...
La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo

sede: MuSa Museo di Salò (Salò, Brescia). cura: Lisa Cervigni, Anna Lisa Ghirardi, Federica Bolpagni. La Civica Raccolta del Disegno di Salò – una tra le più importanti collezioni di opere su ...
Mimmo Rotella. Il genio poliedrico

Mimmo Rotella. Il genio poliedrico

sede: Villa Bertelli (Forte dei Marmi, Lucca). cura: Edoardo Falcioni. La città di Forte dei Marmi celebra uno dei più grandi artisti italiani, Mimmo Rotella, con una grande mostra ordinata negli spazi ...
Roy Lichtenstein. The Sixties and the history of international Pop Art

Roy Lichtenstein. The Sixties and the history of international Pop Art

sede: Castello di Desenzano del Garda (Desenzano del Garda, Brescia). cura: Matteo Vanzan. La Città di Desenzano del Garda, in occasione del centenario della sua nascita, celebra uno dei più importanti artisti ...
Quando i colori raccontano. L'arte nelle Marche fra gli anni Settanta e i primi Duemila

Quando i colori raccontano. L’arte nelle Marche fra gli anni Settanta e i primi Duemila

sede: Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata (Macerata). cura: Vittoria Coen, M. Letizia Paiato. Fra gli eventi del cinquantesimo, questa mostra, curata da Vittoria Coen e M. Letizia Paiato, offre uno ...
Mimmo Rotella. Manifesto

Mimmo Rotella. Manifesto

sede: Galleria Pisacane Arte (Milano). La galleria Pisacane Arte presenta la mostra Manifesto, personale delle opere grafiche di Mimmo Rotella. In mostra saranno esposti circa venticinque multipli dell'artista simbolo del movimento pop ...
Mimmo Rotella. Preludio

Mimmo Rotella. Preludio

sede: Oblong Contemporary Art Gallery (Forte dei Marmi). In esposizione quindici opere di grande valore storico e artistico che rappresentano l'unicità dell'espressione e della poetica di Mimmo Rotella, tra i più grandi ...
Storie della fine dell'anno - Mostra collettiva

Storie della fine dell’anno – Mostra collettiva

sede: Galleria Anna Maria Consadori (Milano). La mostra collettiva Storie della fine dell'anno raccoglie contributi molto diversi tra loro, voci del tutto personali e spesso contraddittorie in un momento dell'anno tradizionalmente riservato ...
I favolosi anni '60 e '70 a Milano

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano

sede: Auditorium della Conciliazione (Roma). cura: Lorenzo Lombardi, Enrico Lombardi. La mostra è dedicata alla straordinaria stagione dell'arte a Milano tra gli anni Sessanta e Settanta del Ventesimo secolo, "I Favolosi anni ...
Appropriation - Miti, icone e simboli nell'arte contemporanea

Appropriation – Miti, icone e simboli nell’arte contemporanea

sede: Museo Civico della Laguna Sud (Chioggia, Venezia). cura: Matteo Vanzan. Cosa c'entrano le favole di Hans Christian Andersen con Andy Warhol? La Nike di Samotracia con Arman? Claude Monet con Mario ...
Roma 50-60. Un'avventura fra immagine e materia

Roma 50-60. Un’avventura fra immagine e materia

sede: Galleria d'Arte Marchetti (Roma). cura: S. Pegoraro. Si tratta di un percorso attraverso opere realizzate negli anni '50 e '60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni ...
Attraverso l'Arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018

Attraverso l’Arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018

sede: CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea (La Spezia). cura: Mario Commone. Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant'anni di ...