Mostra

152 articoli

"La creatività è una forma di resilienza". Intervista a Fiona Annis.

“La creatività è una forma di resilienza”. Intervista a Fiona Annis

di Teresa Lanna. Guardare “oltre” l’immagine; analizzare ogni dettaglio del mezzo adoperato per catturare il momento presente, fornendo nuovi ed originali spunti interpretativi, che daranno vita, a loro volta, a riflessioni e ...
"Le mie foto: corpi evocati in uno spazio senza tempo". Intervista a Pino Musi

“Le mie foto: corpi evocati in uno spazio senza tempo”. Intervista a Pino Musi

di Teresa Lanna. La fotografia è la sua compagna di vita; quest’anno potrebbe celebrare con lei, a tutti gli effetti, le nozze d’oro, dato che sono cinquant’anni che condividono lo stesso percorso, ...
Ritsue Mishima alle Gallerie dell'Accademia

Ritsue Mishima alle Gallerie dell’Accademia

di Michele Tavola. “Il mio vetro è trasparente e incolore, cattura e rilascia la luce e i colori che lo circondano”: in queste poche parole di Ritsue Mishima è racchiuso il significato ...
Aldo Rossi: l'inesausta curiosità di un architetto, designer e intellettuale. Intervista a Chiara Spangaro

Aldo Rossi: l’inesausta curiosità di un architetto, designer e intellettuale. Intervista a Chiara Spangaro

di Teresa Lanna. "Avevo indubbiamente un interesse per gli oggetti, gli strumenti, gli apparecchi, gli utensili. Stavo nella grande cucina a S., sul lago di Como, e disegnavo per ore le caffettiere, ...
"A wound in a dance with love". La danza di Sean Scully al MAMbo

“A wound in a dance with love”. La danza di Sean Scully al MAMbo

di Fabiana Maiorano Uno dei misteri più intriganti dell’arte è legato all’inespresso, all’inafferrabilità di senso che molte opere rivelano al momento della loro prima apparizione, che silenziosamente riflette negli occhi di chi ...
David LaChapelle, l'artista che crede nei miracoli. Intervista a Denis Curti

David LaChapelle, l’artista che crede nei miracoli. Intervista a Denis Curti

di Alisia Viola "David LaChapelle. I Believe in miracles" è l’ultima esposizione italiana di David LaChapelle, firmata dalla curatela di Reiner Opuku e Denis Curti insieme allo studio LaChapelle. La grande retrospettiva ...
Le “True stories” di Giuseppe Veneziano raccontate da Valerio Dehò

Le “True stories” di Giuseppe Veneziano raccontate da Valerio Dehò

di Fabiana Maiorano. Quando si parla di Giuseppe Veneziano, in genere la critica lo classifica come artista ultrapop e non c’è nulla di più svilente che buttare nel ‘calderone pop’ qualsiasi artista ...
La fotografia "sociale" di Gianni Berengo Gardin. Intervista a Alessandra Mauro

La fotografia “sociale” di Gianni Berengo Gardin. Intervista ad Alessandra Mauro

di Teresa Lanna. «Molti mi dicono che sono un artista, ma non ci tengo a passare per artista, sono un fotografo artigiano». Le sue fotografie raccontano l’Italia dal dopoguerra ad oggi, facendo ...
Tiziano, la Natura, l'Amore e il Tempo. Intervista a Maria Giovanna Sarti

Tiziano, la Natura, l’Amore e il Tempo. Intervista a Maria Giovanna Sarti

di Teresa Lanna. Non conosciamo con esattezza la sua data di nascita, a causa della discordanza delle varie fonti; è indubbio, però, che è stato uno dei più grandi pittori italiani del ...
Intervista a Jacq, il pittore dei volti astratti

Intervista a Jacq, il pittore dei volti astratti

di Fabiana Maiorano. Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima, eppure non è cosi per Jacq, il pittore anonimo di Prato il quale realizza ritratti favorendo l’espressione delle sole sopracciglia ...
Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret

Le meraviglie della vita quotidiana nelle fotografie di Robert Doisneau. Intervista a Gabriel Bauret

di Teresa Lanna. “Quello che cercavo di mostrare era un mondo in cui mi sentivo a mio agio, in cui le persone erano gentili e dove potevo trovare la tenerezza che desideravo ...
Dai "buchi" ai "tagli": gli infiniti volti dell'opera di Lucio Fontana riflessi nel suo "Autoritratto"

Dai “buchi” ai “tagli”: gli infiniti volti dell’opera di Lucio Fontana riflessi nel suo “Autoritratto”

di Teresa Lanna. Le sue opere sono presenti in molti musei d’arte moderna e contemporanea d’Italia, tra i quali: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo di arte moderna e ...