MUDEC Museo delle Culture

56 articoli

Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider

Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider

sede: Mudec Museo delle Culture (Milano). cura: Sarah Lombardi, Anic Zanzi, Baptiste Brun. Mudec Museo delle Culture ospita la mostra "Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider" che, appositamente concepita per il ...
Simona Cozzupoli. Diorami

Simona Cozzupoli. Diorami

sede: MUDECĀ Museo delle Culture (Milano). Nel bookshop della mostra Niki de Saint Phalle, ospitata al Mudec, Simona Cozzupoli espone una piccola selezione di diorami con origami dai colori saturi e sgargianti, alcuni ...
Niki De Saint Phalle - Mostra retrospettiva antologica

Niki De Saint Phalle – Mostra retrospettiva antologica

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Lucia Pesapane. La mostra ĆØ la prima retrospettiva antologica completa organizzata in un museo italiano e celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e ...
La Chola Poblete. GuaymallƩn

La Chola Poblete. GuaymallƩn

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Britta FƤrber. Il MUDEC di Milano presenta la mostra GuaymallƩn dell'artista argentina La Chola Poblete, vincitrice nel 2023 del premio "Artist of the year" che ...
Exposure. Arte, culture, moda dentro e fuori la vetrina

Exposure. Arte, culture, moda dentro e fuori la vetrina

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). Dopo "Rainbow", il primo progetto espositivo trasversale presentato a febbraio 2023, il MUDEC dedica una mostra all'elemento più caratteristico di un allestimento museale: la vetrina. La ...
Picasso. La metamorfosi della figura

Picasso. La metamorfosi della figura

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: MalĆ©n Gual, Ricardo OstalĆ©. Picasso non considerava come ā€˜primitiva' l'arte che lo ispirava, che muoveva la sua mente creativa in un desiderio inarrestabile di aprire ...
Martin Parr. Short & sweet

Martin Parr. Short & sweet

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). Martin Parr, classe 1952, uno dei fotografi documentaristi britannici più affermati e riconosciuti del nostro tempo, presenta in questa mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente per ...
Rodin e la danza

Rodin e la danza

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Aude Chevalier, Elena Cervellati, Cristiana Natali . Parigi, 1900. La capitale francese dal 15 aprile al 12 novembre di quell'anno magico ospita l'Esposizione Universale, superando ...
Vincent Van Gogh. Pittore colto

Vincent Van Gogh. Pittore colto

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Francesco Poli. Van Gogh il pittore dei girasoli, Van Gogh il pittore del manicomio e della pazzia suicida, Van Gogh il solitario artista immerso nella ...
LuYang. Doku experience center

LuYang. Doku experience center

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Britta FƤrber. il MUDEC di Milano presenta con Deutsche Bank e in collaborazione con 24 Ore Cultura la mostra "Doku Experience Center" dell'artista cinese LuYang, ...
L'attivismo visuale di Muholi nei suoi autoritratti. Una riflessione sull'identitĆ  collettiva

L’attivismo visuale di Muholi nei suoi autoritratti. Una riflessione sulle identitĆ  di genere

Da 10 anni Zanele Muholi (Umlazi, Sud Africa 1972) - una delle voci più interessanti del Visual Activism - ĆØ nell’Olimpo dei più celebrati artisti contemporanei, ma il suo lavoro coincide in ...
Muholi. A visual activist

Muholi. A visual activist

sede: MUDEC Museo delle Culture (Milano). cura: Biba Giacchetti. Da 10 anni Zanele Muholi (Umlazi, Sud Africa 1972) - una delle voci più interessanti del Visual Activism - è nell'Olimpo dei più ...