Nicola Carrino
5 articoli

Ponte di conversazione con Paolo Aita
sede: Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese (Roma). cura: Donatella Giordano, Fernanda Motta, Donatella Pinocci. La mostra "Ponte di conversazione con Paolo Aita" nasce con l'intento di approfondire l'opera di ...

Immaginaria. Logiche d’arte in Italia dal 1949
sede: Palazzo Montani Leoni (Terni). cura: Bruno Corà. "Immaginaria. Logiche d'arte in Italia dal 1949", a cura di Bruno Corà, propone una riflessione sulle esperienze artistiche di maggiore incisività avvenute in Italia ...

Fini & confini. Dal paesaggio al territorio – Opere da una collezione privata
sede: Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Torre di Mosto, Venezia). cura: Dionisio Gavagnin. Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto presenta una grande mostra di carattere internazionale sul tema ...

L’occhio filosofico – Mostra collettiva
sede: A Arte Invernizzi (Milano). cura: Massimo Donà. Come scrive Massimo Donà l'esposizione "si propone di far interagire l'occhio 'intellettuale‘ del filosofo e quello 'intuitivo‘ del poeta (entrambi sublimi facitori di parole) ...

Presentazione: “Cuschera – Sculture 1990-2016”
sede: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea (Roma). Mercoledì 21 febbraio 2018, alle ore 18:00, nella Sala delle Colonne della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, lo scultore Nicola Carrino, il critico ...