Palazzo Bossi Bocchi

5 articoli

Il Pinocchio d’Artista di Mimmo Paladino. Tra schizzi, parole e note

Il Pinocchio d’Artista di Mimmo Paladino. Tra schizzi, parole e note

sede: Palazzo Bossi Bocchi (Parma). Palazzo Bossi Bocchi, sede di Fondazione Cariparma ĆØ visitabile fino al 22 dicembre l'esposizione "Il Pinocchio d'Artista di Mimmo Paladino. Tra schizzi, parole e note", corredata da ...
Alle barricate! Agosto 1922: la cittĆ , i protagonisti, la memoria

Alle barricate! Agosto 1922: la cittĆ , i protagonisti, la memoria

sede: Palazzo Bossi Bocchi (Parma). cura: Margherita Becchetti, William Gambetta, Francesca Magri. Dal 1 al 6 agosto 1922 gli abitanti dell'Oltretorrente e del rione Naviglio-Saffi di Parma si mobilitarono contro migliaia di ...
Cornelio Ghiretti e la scuola parmense di sbalzo e cesello - La Collezione Cantadori

Cornelio Ghiretti e la scuola parmense di sbalzo e cesello – La Collezione Cantadori

sede: Palazzo Bossi Bocchi (Parma). cura: Francesca Magri, Anna Mavilla. Recentemente donata a Fondazione Cariparma, la Collezione di Claudio Cantadori, pronipote dell'artista Cornelio Ghiretti, ĆØ il frutto di una ricerca costante e ...
Parma cittĆ  d'oro. Scenari da condividere tra storia e progetto

Parma cittĆ  d’oro. Scenari da condividere tra storia e progetto

sede: Palazzo Bossi Bocchi (Parma). cura: Dario Costi, Francesca Magri, Carlo Mambriani. Parma CittĆ  d'Oro ĆØ la presentazione di una serie di progetti coordinati, esiti di tesi di laureandi e dottorandi dell'UniversitĆ  ...
La Certosa di Parma. La cittĆ  sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli

La Certosa di Parma. La cittĆ  sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli

sede: Palazzo Bossi Bocchi (Parma). La mostra "La Certosa di Parma. La cittĆ  sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli" ĆØ incentrata sulla figura di Henry Beyle (Grenoble 1783 – Parigi 1842), ...