Palazzo della Triennale
37 articoli

Medaglia d’Oro allāArchitettura italiana 2018 – La mostra dei progetti vincitori
sede: Palazzo della Triennale (Milano). Dal 2003 il premio triennale Medaglia d'Oro all'Architettura italiana punta alla promozione pubblica dell'architettura contemporanea come costruttrice di qualitĆ ambientale e civile, e insieme guarda all'architettura come ...

A Castiglioni
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Patricia Urquiola. In occasione del centenario dalla sua nascita, Triennale di Milano dedica ad Achille Castiglioni (1918 - 2002), uno dei piĆ¹ importanti esponenti del design ...

Unico e ripetibile – Arte e industria nelle collezioni di Massimo De Carlo
sede: Palazzo della Triennale (Milano). La mostra propone tre nuclei che identificano un percorso unico nella storia della cultura del Novecento e contribuiscono a individuare nuove relazioni tra le discipline e i ...

Agosto alla Triennale di Milano
sede: Palazzo della Triennale (Milano). La Triennale non va in vacanza! Continuano per tutta lāestate le mostre di arte contemporanea, fotografia e design, con il meglio della produzione Italiana e internazionale. Al ...

Diego Marcon. La miserabile
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Edoardo Bonaspetti. C'ĆØ qualcosa di profondamente doloroso e allo stesso tempo comico nel lavoro di Marcon, che trasforma gli spazi della Triennale in una camera silenziosa ...

Haegue Yang. Tightrope walking and its wordless shadow
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Bruna Roccasalva. Prima mostra personale di Haegue Yang in un'istituzione italiana, Tightrope Walking and Its Wordless Shadow dimostra la vasta gamma di mezzi espressivi che contraddistinguono ...

Afran. Iām Blue Panther
sede: Palazzo della Triennale (Milano). Per l'occasione, Afran propone una scultura in jeans, realizzata appositamente per l'evento e una installazione site-specific, che sono quanto mai emblematiche del suo personalissimo e ormai riconoscibile ...

Mappe. Sguardi sui confini
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Maria Paola Zedda - MIA Photo Fair Projects. Mappe. Sguardi sui confini mette a fuoco la produzione artistica dei territori di Usa / Messico, Ucraina, Iran ...

Walter Swennen. La pittura farĆ da sĆ©
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Edoardo Bonaspetti. Prima di concentrarsi sulla pittura negli anni Ottanta, Swennen si ĆØ dedicato alla poesia e alla filosofia. Gran parte della sua produzione manifesta un ...

Rita Ackermann. Movimenti come monumenti
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Gianni Jetzer. Rita Ackermann, naturalizzata a New York, elabora costantemente e instancabilmente il suo vocabolario artistico. Ha iniziato recentemente a fondere astrazione e figurazione creando dipinti ...

Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’Architettura
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Michele Nastasi. La mostra intende presentare in modo inedito la figura del celebre fotografo emiliano, mettendo in luce l'importanza della sua opera nell'ambito dell'architettura. Lavorando in ...

Hey Jimi – The Italian Experience 1968
sede: Palazzo della Triennale (Milano). cura: Enzo Gentile, Roberto Crema. Jimi Hendrix venne solo una volta in Italia, nel maggio 1968, per esibirsi con gli Experience (il bassista Noel Redding e il ...